.

Quotidiano del Condominio

Recinzione del giardino privato: appartiene o no al condominio?

L'avv. Lorenzo Cottignoli, presidente LAIC - Lega Amministratori Immobiliari Condominiali approfondisce il concetto di condominialità, partendo dall'ordinanza 22155/2018 della Suprema corte sul ricorso di un condomino, proprietario di un giardino... Leggi tutto

Riqualificazione energetica degli edifici: limiti e prospettive delle politiche fiscali

L'ing. Virginio Trivella fa il punto sulla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza per quanto riguarda la tematica dell'efficienza energetica: "Su stabilizzazione degli incentivi e non solo, c'è ancora molto da fare".... Leggi tutto

Naca: focus su sicurezza degli immobili e formazione degli amministratori condominiali

Alto rischio sismico e dissesto idrogeologico sono problemi con cui la Campania si confronta da sempre, talvolta con risvolti tragici. Tra le mission dell'associazione Naca vi è la prevenzione ed il monitoraggio costante delle strutture dei fabbricati... Leggi tutto

Acustica ed efficienza energetica: convegno Anit a Torino

Chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e l’acustica edilizia. Questo l’oggetto del convegno gratuito organizzato da Anit e in programma il prossimo 30 ottobre a Torino. Previsti crediti formativi per i partecipanti... Leggi tutto

Spese facciata: paga anche chi non utilizza i singoli balconi

Le spese di manutenzione e conservazione della facciata condominiale - trattandosi essa di parte comune - vanno ripartite secondo le tabelle millesimali tra tutti i condòmini, anche se i lavori riguardano balconi fruiti soltanto da una parte di essi... Leggi tutto

Appc: rivedere l’intera disciplina di legge sugli affitti

L'avv. Marco Evangelisti e il dott. Flavio Maccione, rispettivamente presidente nazionale e segretario generale nazionale Appc, propongono una rivisitazione complessiva della Legge 392/78 sulle locazioni ad uso diverso dall'abitazione... Leggi tutto

Decreto Sicurezza, il Sunia: “Non fa che aumentare l’emergenza abitativa”

Sul versante abitativo, nel "decreto sicurezza" si parla solo di sgomberi e di Daspo, ma non viene proposta alcuna soluzione all’emergenza. Questo il giudizio che il Sunia ha espresso nel corso dell’audizione della Commissione Affari Costituzionali sul dl... Leggi tutto

Abitare economicamente sostenibile: l’esperienza del Fondo Immobiliare Lombardia

l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità della Regione Lombardia, Stefano Bolognini (nella foto), richiama contenuti e scopi del Fil, Fondo immobiliare Lombardia. Nell'articolo, inoltre, sono ricordati anche i requisiti per accedere al fondo... Leggi tutto

Casa e condominio: ecco i fondi per abbattere le barriere architettoniche

Dall’Emilia Romagna al Veneto, sono diverse le aree geografiche italiane i cui residenti potranno, finalmente, fruire di fondi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in ambito residenziale e condominiale, grazie allo stanziamento nazionale e regionale... Leggi tutto

Piemonte: campagna sulla manutenzione degli impianti di riscaldamento

Sensibilizzare i cittadini ad una corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento, per ottenere più sicurezza, un abbattimento dei costi in bolletta e la riduzione degli sprechi è l’obiettivo che si pone la campagna lanciata dalla regione Piemonte... Leggi tutto