Le Entrate hanno precisato che non si ha diritto alla detrazione per i canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede quando il comune di residenza dello studente non rientra tra quelli montani e non può essere considerato “disagiato”... Leggi tutto
Durante l’evento “Viaggio a Shamballa” WASP ha presentato Gaia, un caso studio di costruzione stampata in 3d attraverso la nuova tecnologia Crane WASP con materiali naturali provenienti dal territorio circostante e forniti da RiceHouse... Leggi tutto
Fiaip ha lanciato a Roma una campagna di comunicazione per sensibilizzare i consumatori sui pericoli del "Fai da Te", nelle compravendite immobiliari e nell'ambito delle locazioni, contro le truffe compiute a danno dei consumatori.... Leggi tutto
In tema di controversie condominiali, la legittimazione dell’amministratore del condominio dal lato passivo non incontra limiti e sussiste in relazione ad ogni tipo d’azione promossa nei confronti del condominio in ordine alle parti comuni dello stabile... Leggi tutto
Il Dr. Ivano Rossi, CEO Rokler Management & Consulting Srl, analizza e commenta il recente comunicato stampa dell'Autorità Garante per la Privacy, nel quale viene motivata la creazione (obbligatoria e non) del registro delle attività di trattamento... Leggi tutto
L'allarme dei Geologi in ricordo del Vajont: "Il disastro del Vajont costituisce la fotografia di un Paese miope dal punto di vista della prevenzione e della valorizzazione delle professionalità. Oggi, a distanza di 55 anni, si continua a maltrattare il territorio"... Leggi tutto
Nasce Venetian Green Building Cluster, la rete gli operatori veneti della filiera dell’edilizia e delle costruzioni, nell’intento di accelerare la trasformazione green dell’intero settore, sostenendo processi di rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile... Leggi tutto
Lo scorso 4 ottobre, la Consulta dell’Intermediazione Immobiliare si è riunita per affrontare la tematica dell’incompatibilità, anche alla luce del Disegno di Legge Europea 2018, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 6 settembre u.s.... Leggi tutto
L'ing. Fabrizio Mario Vinardi - Segretario dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - approfondisce il tema dell'inquinamento acustico in condominio dal punto di vista tecnico e della giurisprudenza, partendo da un caso pratico... Leggi tutto
Gli amministratori di condominio sono tenuti a comunicare annualmente all'anagrafe tributaria l’ammontare dei beni e servizi acquistati dal condominio e i dati identificativi dei relativi fornitori. Lo precisa Confappi nel suo approfondimento.... Leggi tutto