.

Quotidiano del Condominio

Attesi 3mila delegati al Congresso nazionale degli architetti

Un VIII Congresso nazionale degli Architetti rivolto a tutto il Paese quello che si svolgerà dal 5 al 7 luglio, a Roma, all'Auditorium Parco della Musica. A parlarne in questi termini è Giuseppe Cappochin (nella foto), presidente del Consiglio Nazionale... Leggi tutto

Giurisprudenza, fiscalità e sicurezza degli edifici: il convegno della F.I.G.I.A.C.

Locandina, contenuti e relatori del primo convegno nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Gestori Immobiliari e Amministratori di Condominio (F.I.G.I.A.C.) che si terrà il prossimo 29 giugno, dalle 14.30 alle 19.30 a Napoli.... Leggi tutto

Passaggio di consegne: compiti e responsabilità dell’amministratore

Uno dei momenti più delicati della vita condominiale si verifica quando l’amministratore uscente deve provvedere al cosiddetto passaggio di consegne trasferendo all'amministratore entrante i documenti inerenti la gestione del condominio.... Leggi tutto

Danni da umidità nell’alloggio? Se sono “naturali”, il condominio non risarcisce

Qualora i danni ad un appartamento in condominio siano generati dalla condensa, e non dalle fessurazioni sulla facciata dello stabile, trattasi di fatto naturale, che si sarebbe verificato anche se il condominio avesse provveduto alla manutenzione... Leggi tutto

Condominio: tecniche e risparmio dell’isolamento con l’insufflaggio

Tra le tecnologie per la coibentazione degli edifici una delle meno invasive è l’insufflaggio, che consiste nel “soffiare” un materiale isolante (fiocchi di cellulosa) tra le intercapedini dei muri. La stessa utilizzata da climacell.... Leggi tutto

Locazioni brevi: i termini di comunicazione prorogati al 20 agosto

Prorogato al 20 agosto prossimo il termine per la comunicazione telematica al Fisco dei dati riguardanti i contratti degli affitti brevi conclusi nel 2017. Lo prevede il Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate (che riportiamo integralmente)... Leggi tutto

I tassi di interesse sui nuovi mutui sono ai minimi storici

Una fotografia sull'andamento dei finanziamenti alle famiglie, ivi compresi i mutui per l’acquisto dell’abitazione. È quella scattata dal report dell'Abi, secondo cui, a maggio 2018 l’ammontare dei prestiti erogati è superiore a quello della raccolta... Leggi tutto

Summit Confabitare sulle richieste da fare al nuovo Governo

Convocazione straordinaria, domani 23 giugno a Bologna, per i vertici di Confabitare, che si troveranno a partire dalle ore 10 presso l’Hotel Savoia Regency di via del Pilastro 2 per concordare i temi da sottoporre all'attenzione del nuovo Esecutivo... Leggi tutto

Azioni processuali: l’amministratore deve essere autorizzato dall’assemblea

Nel condominio, in materia di azioni processuali, il potere decisionale spetta solo ed esclusivamente all’assemblea, la quale deve deliberare se agire in giudizio, se resistere e se impugnare i provvedimenti in cui il condominio risulta soccombente. ... Leggi tutto

Rilancio dell’immobiliare e dell’edilizia residenziale: accordo tra Abi ed Ance

Gli obiettivi del Protocollo di Intesa tra l’Associazione bancaria italiana e l’Associazione nazionale dei costruttori edili sul credito alle imprese di costruzioni, siglato dal presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, e dal Presidente dell’Ance, Gabriele Buia.... Leggi tutto