Rientra nelle competenze dell’assemblea condominiale anche quella di riconoscere un compenso straordinario all'amministratore, costituendo oggetto di una valutazione esclusivamente riservata all'organo assembleare... Leggi tutto
La Commissione Normazione di Prosiel ha studiato e proposto al Consiglio Direttivo un documento che implementi la Norma CEI 64-8 “Impianti elettrici utilizzatori” per favorire il migliore uso degli impianti nelle residenze alle utenze deboli... Leggi tutto
Secondo la Cassazione, se un passante si procuri delle lesioni cadendo su una grata condominiale difettosa, posizionata su un marciapiede di proprietà privata ma soggetto ad uso pubblico, a rispondere del danno è l'amministrazione comunale... Leggi tutto
Esistenza ed efficacia della delibera di approvazione del consuntivo e del preventivo condominiale. Su questo aspetto spinoso si è espresso il Tribunale di Milano con la sentenza n. 4895 del 4 maggio 2017, di cui riportiamo un estratto.... Leggi tutto
Giovedì 17 maggio 2018 alll’Hotel Palace di Bari, le associazioni di amministratori di condominio terranno la conferenza stampa "Gli amministratori di condominio e gli inquilini dicono no al caro acqua e ai disservizi dell’acquedotto pugliese. Adesso basta!"... Leggi tutto
Quanta energia elettrica e quanto gas si consuma nella tua famiglia? Secondo l'indagine condotta da Facile.it condotta su un campione di oltre 225.000 domande, soltanto 11 richiedenti su 100 dichiarano di conoscere i propri consumi energetici... Leggi tutto
L'abstract dello Studio n. 19-2018/E sula tematica della vendita forzata telematica, con riferimento alla sola espropriazione immobiliare, a cura di Ernesto Fagiani e la cui versione integrale è consultabile sul sito internet del Consiglio del notariato.... Leggi tutto
Il presidente dell'associazione di amministratori di condominio LAIC, avv. Lorenzo Cottignoli, si sofferma sull'attività di recupero crediti dei condomini morosi, illustrando un recente caso, a questa collegato, sul quale si è pronunciato dal Tribunale di Bologna... Leggi tutto
Per il comune di Genova e per la Corte di Cassazione (sent. n. 44968/2016) il manutentore che riscontri problemi di sicurezza su un impianto è obbligato a mettere “fuori servizio” l’impianto stesso. Non basta una semplice diffida.... Leggi tutto
La musica proveniente dal bar disturba il riposo notturno dei condòmini, i quali, tuttavia, non possono essere risarciti anche dei danni morali, tanto più se il giudice non dà conto dei criteri in base ai quali ne ha determinato l’entità... Leggi tutto