.

Quotidiano del Condominio

Interventi e tecnologie antisismiche: convegno di Cresme e ISI a Roma

Italia antisismica: incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio in Italia. Questi gli argomenti del convegno organizzato da Cresme e ISI (Ingegneria Sismica Italiana) del 21 febbraio a Roma.... Leggi tutto

Tasse, sfratti, cedolare secca: l’impegno dei partiti con i proprietari di casa

Si è tenuto all'hotel Nazionale, in piazza Montecitorio a Roma, l’incontro con le forze politiche promosso dal Coordinamento dei proprietari di casa sul tema “La politica dell’abitazione”. Nell'articolo, tutti gli interventi delle autorità.... Leggi tutto

Canone concordato: serve l’attestazione di un’associazione

Per gli sconti fiscali sugli affitti concordati ci vuole il timbro delle associazioni dei proprietari o degli inquilini. Lo chiarisce il Ministero delle Infrastrutture in risposta a una richiesta di chiarimenti di Confabitare... Leggi tutto

Riqualificazione energetica dei condomini: Iren investe 50 milioni

Gli ecobonus del 70 e del 75% e i nuovi meccanismi previsti dalla legge di Bilancio per incentivare la riqualificazione energetica dei condomini possono attivare già da quest’anno ingenti investimenti, con benefici per il rilancio della filiera edilizia e dell’occupazione e per ... Leggi tutto

Case popolari e aree abbandonate: un progetto di riqualificazione diventa tesi di laurea

Come riqualificare gli spazi abbandonati, attigui alle case popolari? Soprattutto se la proprietà è indefinita o di un ente che si occupa dell’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica? Una possibile risposta è quella che ha inserito nella sua tesi di laurea uno ... Leggi tutto

Trasferimenti di denaro: decalogo dell’Abi su contanti e assegni

L'iniziativa dell'Abi nell'ambito del progetto di informazione che si coniuga con l’esigenza di una maggiore tutela e sicurezza a vantaggio di tutti i cittadini, rimarcando le principali regole di utilizzo del contante, degli assegni e dei libretti al portatore... Leggi tutto

Condominio: le spese per l’eliminazione delle canne fumarie in eternit

L’ordinanza della Cassazione del 31 gennaio, n. 2415, ha stabilito che sono nulle le delibere assunte non all'unanimità che modifichino i criteri legali di ripartizione delle spese... Leggi tutto

Gli amministratori di condominio e le pratiche antincendio

L'architetto Alberto Samarotto si rivolge agli amministratori di condominio e ai proprietari immobiliari per sottolineare l'importanza della prevenzione incendi, non soltanto nei luoghi di lavoro, ma anche nelle abitazioni civili... Leggi tutto

Convegno di Fna Confappi su psicologia e detrazioni fiscali

Venerdì 16 febbraio, a partire dalle 15, presso l’Enterprise Hotel in corso Sempione 91, a Milano, Confappi - Fna organizza un convegno dedicato al ruolo dell'amministratore nel rapporto con il condominio e aspetti di fiscalità condominiale ... Leggi tutto

Locazioni brevi: new entry nella dichiarazione dei redditi

Importante novità in ambito fiscale. Come rimarca il portale SoloAffitti, da quest’anno sarà infatti necessario comunicare, in sede di dichiarazione dei redditi, le somme guadagnate grazie alle locazioni brevi... Leggi tutto