.

Quotidiano del Condominio

Corrente elettrica troppo cara? È anche colpa del gas

L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata dall'Enea del periodo luglio-settembre 2017, evidenzia quanto stia crescendo il differenziale del prezzo all'ingrosso dell’energia elettrica in Italia rispetto ai principali Paesi europei... Leggi tutto

Legge di Bilancio: delusa la proprietà immobiliare

Le prime, severe, reazioni del mondo della proprietà immobiliare (Confedilizia, Fiaip, Confassociazioni) dopo l'approvazione definitiva della Legge di Bilancio avvenuta lo scorso 23 dicembre 2017.... Leggi tutto

Acqua: nuovo bonus da gennaio, ma richieste a partire da luglio

Dal 2018 gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico potranno usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus sociale idrico. Lo comunica l’Autorità per l’energia, che evidenzia come all'agevolazione potranno accedere tutti i nuclei familiari con Isee inferiore ... Leggi tutto

Edilizia, Veneto: approvate le soglie massime di consumo di suolo

L’assessore regionale al territorio, Cristiano Corazzari, annuncia l’approvazione del provvedimento della Giunta regionale relativo all'individuazione della quantità massima di consumo di suolo ammesso nel territorio Veneto e la sua ripartizione per ambiti sovracomunali omogenei, in base alla legge regionale 14/2017.... Leggi tutto

Sisma Centro Italia: come ottenere le agevolazioni

Sono state pubblicate le liste dei soggetti ammessi ai benefici previsti per la Zona franca urbana istituita nei comuni del Centro Italia colpiti dai terremoti susseguiti nel corso del 2016 e del 2017. Le precisazioni del Ministero dello Sviluppo Economico.... Leggi tutto

Legittimazione passiva dell’amministratore di condominio: quali limiti?

In questo contributo viene esaminata l’ipotesi in cui un terzo (attore) agisca in giudizio contro il condominio (convenuto). Ci si sofferma in particolare sulla legittimazione passiva dell’amministratore, ossia sulla capacità del mandatario di resistere nel giudizio che il terzo intenda promuovere ... Leggi tutto

Legge di Bilancio 2018. Le novità per la casa

Approvata la Legge di Bilancio 2018. Tante le novità per la casa: dalla proroga del credito d’imposta del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici, all’estensione della cedolare secca al 10% per gli alloggi a canone concordato. Dal bonus verde al ... Leggi tutto

Casa: dal Lazio al Piemonte le misure per le famiglie in difficoltà

Il pagamento del canone di locazione: in questo modo la Regione Lazio ha deciso di aiutare, poco prima di Natale, le famiglie in difficoltà che usufruiscono di alloggi in edilizia agevolata. Il provvedimento interessa circa 4mila nuclei familiari che hanno aderito ai ... Leggi tutto

È lecito il contratto d’affitto che prevede “tasse al conduttore”?

L’ordinanza interlocutoria della Cassazione n. 28437 del 28 novembre scorso, ha rimesso al primo presidente, per l’eventuale assegnazione alle sezioni unite, la risoluzione della questione circa la validità o meno di una clausola, inserita in un contratto di locazione non abitativo, che ... Leggi tutto

Briciole, fessure, tane: come proteggere la propria casa dai topi

I risultati dell'indagine condotta da ASTRA Ricerche commissionata da Rentokil Initial, secondo cui ben 1 italiano su 4 (26,6%) ha dichiarato di aver avuto a che fare almeno una volta con i topi nella propria casa.... Leggi tutto