Pagare con la mora costerà di più: il Ministero dell’Economia e delle finanze ha diramato il nuovo saggio di interesse legale, che triplica, passando dallo 0,1% (attualmente in vigore) allo 0,3%, e sarà applicabile dal 1° gennaio 2018.... Leggi tutto
Il Sottosegretario al Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri interviene all'ultimo corso di aggiornamento professionale per amministratori di condominio del 2017 organizzato da Anaip. In questa occasione Ferri ha ribadito la sua convergenza con l'associazione per l'istituzione di un Registro degli amministratori ... Leggi tutto
Con pronuncia del luglio 2017 la Suprema Corte ha ribadito il principio secondo cui il sindacato dell’Autorità Giudiziaria sulle delibere assembleari, non può estendersi alle valutazioni di merito o ai criteri utilizzati nella riunione condominiale per approvare determinate decisioni.... Leggi tutto
Promuovere l’efficienza energetica nella riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato, ridurre i consumi di combustibili fossili e le emissioni dannose per la salute e l’ambiente, migliorando la qualità dell’aria con tecnologie innovative e pratiche sostenibili. Questi alcuni dei servizi offerti dal ... Leggi tutto
Cresce il credito alle famiglie, diminuisce, invece, il flusso relativo ai mutui immobiliari. È quanto emerge dalla 43esima edizione dell’Osservatorio sul credito al dettaglio realizzato da Assofin, Crif e Prometeia, e focalizzato ai primi nove mesi del 2017.... Leggi tutto
Temperature in picchiata, nevicate abbondanti e gelo notturno. Sono le condizioni che precedono, come noto, il formarsi del ghiaccio sulle strade e nelle parti comuni degli edifici condominiali. Per evitare che ciò avvenga spargere il sale a terra in previsione di una ... Leggi tutto
Il completamento dell’ultima fase della riforma delle tariffe relativa alle componenti degli oneri generali di sistema per i clienti domestici viene differito di un anno rispetto al previsto 1° gennaio 2018. A comunicarlo, l'Autorità per l'energia.... Leggi tutto
Una lite condominiale. Le missive indirizzate dall'amministratore al condomino ritenuto responsabile del danno arrecato all'edificio, e al quale, quindi, vengono imputate le relative spese di riparazione. Quest’ultimo che si sente offeso e cita in giudizio l’amministratore chiedendo 70mila euro di risarcimento dei ... Leggi tutto
La denuncia del presidente di Sogeea Spa Sandro Simoncini: il Rapporto dell’Istat sul Benessere equo e sostenibile conferma che in Italia ci siamo ormai assestati su un livello di abusivismo edilizio di assoluta gravità: ogni 100 edifici realizzati con le necessarie autorizzazioni, ... Leggi tutto
In caso di spossessamento di una parte comune del condominio, suscettibile di un possesso differenziato in base alle utilità esercitate dai condòmini, il condomino che agisce a tutela del possesso deve fornire la prova del suo ius possessionis su quella parte comune, ... Leggi tutto