Fiaip (la Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali) e Gesticond (Libera associazione nazionale amministratori immobiliari), entrambi operanti nel settore immobiliare, hanno sottoscritto a Roma un protocollo di intesa per accrescere la professionalità degli amministratori di condominio già aderenti alla Federazione.... Leggi tutto
Secondo l’indagine di Anammi sulla gestione dell’assemblea condominiale, il 15% delle riunioni non raggiunge il numero legale e si litiga persino per le spese del conto corrente. Altro dato degno di nota: la presenza maschile è preponderante in assemblea.... Leggi tutto
Babbo Natale quest’anno porterà in dono una nuova bolletta dell’acqua. Lo fa sapere Acquedotto Pugliese a margine di un incontro tenutosi nell’Aula Magna del Politecnico di Bari. La novità arriva con la delibera 665 del 28 settembre 2017 dell’AEEGSI (Autorità Nazionale per ... Leggi tutto
La fine dell’anno è, tradizionalmente, il momento in cui ognuno di noi fa un bilancio della propria vita e formula buoni propositi per cominciare nel migliore dei modi l’anno nuovo. Anche i proprietari di casa che intendono affittare ... Leggi tutto
Il mercato immobiliare è fatto anche di curiosità, ma quella su cui ha acceso mi riflettori il gruppo Tecnocasa interessa un numero cospicuo di potenziali acquirenti: quanti mq abitativi si comprano con un budget di 200 mila euro nelle grandi città italiane? ... Leggi tutto
Alle diverse tipologie di regolamento condominiale, contrattuale e assembleare, se ne aggiunge una terza, riferita al regolamento emanato dall'amministratore di condominio. L'analisi è a cura di Germana Granirei - segr. naz. ANAIP.... Leggi tutto
Federconsumatori: i consumi inesistenti addebitati ai condòmini possono raggiungere il 5% del consumo totale, a caldaia spenta. È fondamentale che i cittadini controllino con attenzione i ripartitori di calore applicati sui loro termosifoni.... Leggi tutto
Impianti a gas, ventilazioni e cartongesso: sono questi gli ambiti interessati dalle ultime novità in materia di normazione tecnica, elaborate dal CIG - Comitato Italiano Gas ed ente federato UNI.... Leggi tutto
Da un’analisi comparativa di Abitare Co. sulle principali capitali europee, emerge chiaramente che Milano si dimostra la più attrattiva sia come prezzi, ancora in leggera discesa (-1,2% annuo), che come rendimenti. Inoltre, cresce la quota di chi investe per affittare nel comparto ... Leggi tutto
Il mercato immobiliare della Lombardia è primo, in Italia, con 123mila compravendite residenziali stimate per il 2017, pari al 22,2% del totale nazionale. È quanto emerge dal rapporto 2017 sul mattone Lombardo, presentato a Milano da Scenari Immobiliari in collaborazione con Casa.it.... Leggi tutto