Il principio di diritto richiamato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 21043 dello scorso 11 settembre 2017 afferma che, Ai fini della redazione delle tabelle millesimali di un condominio occorre prendere in considerazione sia gli elementi intrinseci dei che estrinseci, nonché le ... Leggi tutto
Il commento di Confappi alla sentenza del 2 ottobre 2017 del Tribunale di Roma, per cui il rendiconto condominiale deve essere redatto secondo princìpi di cassa e non di competenza.... Leggi tutto
Individuare soluzioni sostenibili per la gestione, raccolta, depurazione e riutilizzo dei reflui urbani. Questo l'oggetto del protocollo d'intesa siglato dal commissario straordinario di Governo Enrico Rolle e dal presidente dell’Enea prof. Federico Testa.... Leggi tutto
Il mercato immobiliare italiano continua a crescere ma frena la sua corsa. La fotografia della situazione scattata dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relativa al terzo trimestre dell’anno.... Leggi tutto
Secondo una nota di aggiornamento al DEF il “tax gap”, ossia il divario tra gettito teorico erariale e gettito effettivo tributario, ha fatto registrare un’importante diminuzione Il merito va imputato anche all'introduzione, nel sistema fiscale, della cedolare secca.... Leggi tutto
Per la riscossione delle spese condominiali di competenza delle singole unità immobiliari sono passivamente legittimati soltanto i rispettivi proprietari delle unità. Così come nei rapporti con soggetti terzi rispetto al condominio. È quanto sentenziato dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza 23621 dello ... Leggi tutto
Immigrazione, condizione abitativa; flussi turistici; andamento della residenzialità nei centri storici. Sono alcuni degli aspetti presi in esame dal Censis nel capitolo “Territorio e Reti” del 51° rapporto sulla situazione sociale del Paese.... Leggi tutto
La stipula di un rapporto di locazione è un passaggio delicato, sia per il conduttore che per il proprietario dell’appartamento. Ecco, dunque, alcuni consigli per evitare sorprese durante la locazione e contenziosi tra inquilino e proprietario.... Leggi tutto
L’iter dell’atteso “decreto BIM”, la cui bozza era stata sottoposta ad inchiesta pubblica lo scorso mese di giugno, è giunto finalmente al suo epilogo: il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha infatti firmato il testo finale. ... Leggi tutto
Con la sentenza n. 27164/2017 pubblicata il 16 novembre, la VI sez. civ. della Corte di Cassazione ha annullato la sentenza del Tribunale di Ragusa che aveva accolto il ricorso contro la sentenza del Giudice di Pace di Modica. L'analisi di Maurizio ... Leggi tutto