.

Quotidiano del Condominio

Condomina morosa: sì al distacco da riscaldamento e acqua calda sanitaria

La condomina è in ritardo di due anni con il pagamento degli oneri condominiali. Secondo il Tribunale di Treviso, il condominio è legittimato a distaccare la morosa dai servizi di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Di seguito un estratto dell’ordinanza, che ... Leggi tutto

Caro-acqua in Puglia, allarme di Appc e Alac: costi per gli utenti e oneri per gli amministratori

L’Acquedotto Pugliese ha preannunciato grosse novità tariffarie a partire dal 1° gennaio 2018. La più significativa riguarda il prezzo dell’acqua, che subirà un aumento del 7%. Secondo l’Alac e l’Appc, la situazione è assai preoccupante, sia per gli utenti sia per gli ... Leggi tutto

Grugliasco (To): lezioni di raccolta differenziata nelle assemblee condominiali

Formare gli amministratori di condominio su come fare la raccolta differenziata. Questa, in estrema sintesi, l’iniziativa messa in atto da Emanuele Gaito, assessore con delega all’ambiente e all’urbanistica di Grugliasco, comune di 38mila anime dell’hinterland torinese. Obiettivo: agire da un punto di ... Leggi tutto

Emilia Romagna: 1,6 milioni di euro per ristrutturare le case popolari

Il programma di ristrutturazione delle case popolari in Emilia-Romagna prosegue e si rafforza, grazie ai fondi stanziati dalla Regione. L’ultima assegnazione, approvata con una recente delibera di Giunta, è di 1 milione e 600 mila euro, destinati a Comuni ed Unioni per ... Leggi tutto

Locazioni brevi come opportunità: oggi a Torino il convegno Fiaip

Come orientarsi nell’applicazione delle nuove normative regionali e nazionali nel campo delle locazioni brevi, sarà il tema centrale del Convegno promosso da Fiaip in collaborazione con Host Italia e Confedilizia. Appuntamento oggi pomeriggio (4 dicembre), a partire dalle 17, nella sala convegni ... Leggi tutto

Alloggi in vendita: uno su quattro ha una classe energetica tra la A e la D

Quella della riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano è una partita ancora aperta, sebbene qualcosa sembra essere cambiato negli ultimi due anni, soprattutto quando si parla del mercato delle compravendite. Analizzando gli annunci di immobili residenziali in vendita in Italia su Immobiliare.it ... Leggi tutto

Amministratore: dopo quanti anni va in prescrizione il credito che vanta verso il condominio?

L’occasione dello studio di tale particolare questione mi è stata data in esecuzione dell’incarico di difesa di un condominio, al quale l’amministratore aveva notificato un decreto ingiuntivo in cui richiedeva il pagamento dei compensi relativi ad anni precedenti. In tale difesa ebbi ... Leggi tutto

Sisma bonus e ristrutturazioni: chiarimenti delle Entrate su limiti temporali ed economici

Sollecitata da un’istanza di interpello, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 147/E del 29 novembre 2017, fornisce alcune precisazioni in materia di detrazione per lavori antisismici (sisma bonus) con riferimento all’ipotesi in cui su uno stesso immobile, oltre all’adozione di misure ... Leggi tutto

Anche il Piemonte si adegua: ecco il nuovo regolamento edilizio tipo

Il Piemonte ha un nuovo regolamento edilizio tipo, che andrà a sostituire integralmente il vecchio testo in vigore dal luglio 1999. Tra i principali obiettivi figurano la garanzia di livelli essenziali di prestazioni concernenti la tutela della concorrenza e la salvaguardia dei ... Leggi tutto

Affitti a medio e lungo termine: la piattaforma Spotahome approda anche a Firenze e Bologna

Dopo Milano e Roma, dove è presente dal 2015, approda anche a Firenze e Bologna Spotahome (www.spotahome.com/it): la piattaforma 100% on line di affitti per soggiorni di medio/lungo periodo, che in Italia vanta la gestione di oltre 5.000 proprietà, e che, complessivamente, ... Leggi tutto