Una campagna all’insegna del beneficio. Efficienza energetica, risparmio, valore, comfort, attenzione per l’ambiente e salute: sono questi i sei principi cardine che hanno ispirato la creazione di “Condominio Più”: la nuova campagna ideata e condotta da Rete Irene, in collaborazione con Legambiente ... Leggi tutto
In tema di tempestività della convocazione per l’assemblea di condominio, non trattandosi di atti giudiziari si applica la regola dell’art. 1335 del Codice Civile in base al quale si presume che essa sia conosciuta nel momento in cui giunge all’indirizzo del destinatario.... Leggi tutto
Il settore del Real Estate sta avendo una crescita quantitativa (nei mercati, nei prodotti, nelle aziende) ma è chiamato anche a svolgere il proprio ruolo nel rispetto dei principi di responsabilità sociale, per avere uno sviluppo di tipo qualitativo e in linea ... Leggi tutto
Web tax e tassa Airbnb: due tematiche di stretta attualità, complice l’iter per l’approvazione della legge di bilancio. E due argomenti sempre protagonisti dell’agenda non soltanto politica, ma anche professionale, come rimarca la Federazione nazionale degli immobiliaristi in una nota: “Fiaip da ... Leggi tutto
I rifiuti elettronici da gestire si preparano al raddoppio. È lo scenario previsto con l’entrata in vigore del cosiddetto “open scope”, ovvero l’estensione della normativa Raee ad una serie di altri prodotti prima non inseriti. La novità, indicata già nel Decreto legislativo ... Leggi tutto
È tutto pronto per la manifestazione in difesa dell’equo compenso organizzata da Cup (Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali) e Rete Professioni Tecniche (associazione comprendente i presidenti di 9 ordini e collegi nazionali aderenti) in programma stamattina (giovedì 30 novembre) ... Leggi tutto
L’amministratore di condominio non è tenuto a dare esecuzione alla delibera oggetto di revoca implicita. È questo, in sostanza, uno dei principi ribaditi dalla Cassazione con la sentenza 26896 del 14 novembre 2017, in merito ad una diatriba sullo spostamento di alcuni ... Leggi tutto
Un interrogativo che si pone, con riguardo ai requisiti prescritti dall’art. 71-bis delle Disposizioni di attuazione del Codice civile per amministrare un condominio, attiene all’ipotesi dell’amministratore che non svolga con regolarità, negli anni, l’attività obbligatoria di formazione periodica.... Leggi tutto
Ripresa immobiliare, sì o no? Se ne è parlato a “Quo Vadis, casa?”, il tavolo di confronto sulla casa organizzato dal portale Idealista sulla casa. UN appuntamento al quale hanno preso parte: Angelo Peppetti (Abi); Filippo Massimo Lancellotti (Adsi Lazio); Monica Paternesi ... Leggi tutto
Stabilire, per decreto, tariffe professionali fisse e minime costituisce una grave restrizione della concorrenza, in quanto impedisce ai professionisti di adottare comportamenti economici indipendenti e, quindi, di utilizzare il più importante strumento concorrenziale, vale a dire il prezzo della prestazione. Questo il ... Leggi tutto