.

Quotidiano del Condominio

Italia soltanto 49ª nel mondo per la tutela della la proprietà nel mondo?

Il Paese che garantisce la più elevata tutela dei diritti di proprietà nel mondo, secondo l’International Property Index (IPRI) 2017, è la Nuova Zelanda, seguita a ruota dalla Finlandia, la Svezia e la Svizzera.... Leggi tutto

Il condomino può chiedere alla banca di accedere al conto corrente condominiale

L’art. 1129 c.c., comma 7, spiega che l’amministratore è tenuto a far transitare le somme di competenza del condominio su un conto corrente bancario o postale con diritto di tutti i condomini di accedere, per il tramite dell’amministratore, alle movimentazioni ed alla ... Leggi tutto

Ecobonus e Sismabonus: Ance–Deloitte, al via piattaforma per cessione crediti

Facilitare il pieno utilizzo dell’ecobonus e del sismabonus nei condomini anche attraverso lo strumento della cessione del credito d’imposta. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra Ance e Deloitte che hanno annunciato l’avvio di una piattaforma dove cittadini e imprese potranno cedere i ... Leggi tutto

Sunia: bene la conferma della cedolare secca, ma serve un piano pluriennale per ridurre il disagio abitativo

A meno di ripensamenti nel corso dell’iter di approvazione della Legge di bilancio, il Governo ha confermato e reso strutturale la cedolare secca al 10% per i contratti concordati. È una buona notizia perché si continua sulla strada dello stimolo all’uso di ... Leggi tutto

Analisi socio-demografica Tecnocasa: in aumento gli affitti per motivi di lavoro

Timidi segnali di ripresa dell’economia possono essere desunti anche dal mutato comportamento dei consumatori rispetto alla scelta delle soluzioni abitative. L’analisi socio-demografica sulle locazioni condotta dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sui contratti stipulati attraverso il tramite delle agenzie Tecnocasa e Tecnorete e ... Leggi tutto

Legge di Bilancio, Proprietà e Fiaip in coro: “Occorre estendere la cedolare ai negozi”

Auspichiamo che si cominci a guardare con maggiore attenzione al settore immobiliare e al suo indotto come leva per lo sviluppo e la crescita economica. La scelta di favorire gli affitti a canone calmierato è senz’altro una prima novità che favorisce ... Leggi tutto

Per la manutenzione di frontalini e fioriere pagano tutti i condòmini, secondo i millesimi

Non importa se alcuni condòmini non possiedono il balcone o la terrazza oggetto di manutenzione: Secondo la corte di cassazione, gli elementi esterni, quali i rivestimenti della parte frontale e di quella inferiore, e quelli decorativi di fioriere, balconi e parapetti di ... Leggi tutto

“+Vicini”: il progetto-ricerca per risolvere i conflitti in condominio interpella condomini ed amministratori

La vita in condominio sta diventando complicata. In ogni condominio ci sono persone che litigano ed il lavoro degli amministratori non sempre riesce ad arginare i danni collaterali e a lungo termine di queste diatribe. Ultimamente è diventato più frequente leggere, nelle ... Leggi tutto

Arriva il “Valve Water Meter” per la gestione dei contatori dell’acqua

Nel corso del 2017 si è parlato molto di contabilizzazione del calore e probabilmente troppo poco di contabilizzazione dell’acqua. Il D.P.C.M. del 4 Marzo 1996 impone l’ obbligo di installazione dei contatori di acqua in ogni appartamento per un maggior risparmio idrico ... Leggi tutto