• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Emilia Romagna: cambiano le regole sulle ispezioni agli impianti termici

  • Quotidiano Del Condominio
  • 22 agosto 2018

La Regione Emilia Romagna ha approvato il 30 luglio 2018 il testo integrato con le modifiche al Regolamento 03/04/2017, n.1 entrato in vigore lo scorso 1/06/2017, relativo a esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici. Il Regolamento in oggetto disciplina:

  • le condizioni ed i limiti da rispettare nell’esercizio degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e le relative responsabilità;
  • le modalità e la frequenza di esecuzione degli interventi di manutenzione, controllo funzionale ed efficienza energetica degli impianti termici e le relative responsabilità;
  • il sistema di verifica del rispetto di tali prescrizioni, realizzato dalla Regione attraverso attività di accertamento ed ispezione degli impianti stessi, al fine di garantire la loro adeguata efficienza energetica e la riduzione delle emissioni inquinanti, la conformità alle norme vigenti ed il rispetto delle prescrizioni e degli obblighi stabiliti;
  • il sistema di accreditamento dei soggetti a cui affidare le attività di accertamento ed ispezione;
  • i criteri per la costituzione e la gestione del catasto regionale degli impianti termici (Criter). Il sistema prevede anche la targatura degli impianti, mediante il rilascio di un codice univoco di riconoscimento da allegare al Libretto di Impianto.

Clicca qui per scaricare il testo integrale del provvedimento come pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Emilia Romagna.

Tags
  • caldaie
  • impianti termici
  • ispezioni
  • libretto impianto
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Case vacanza: il calo dei prezzi spinge l’investimento sul nuovo (al mare)
L’amministratrice si appropria di 300mila euro e poi contesta la provvisionale

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ago 22, 2018
Energia: Associazioni, mantenere in Legge di Bilancio Ecobonus caldaie
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ago 22, 2018
Piemonte, una caldaia su cinque non è a norma
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ago 22, 2018
Lombardia, diagnosi energetica per le caldaie di oltre 15 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena