• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Energy Efficiency Report: mercoledì 19 presentazione a Milano

  • Quotidiano Del Condominio
  • 14 giugno 2019

Mercoledì 19 giugno, dalle 9.30, al Politecnico di Milano (Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio BL28 – Aula Magna Carassa Dadda) sarà presentato l’Energy Efficiency Report “Le sfide dello smart manufacturing per ESCo e Utilities”.

Le tematiche dell’Energy Efficiency Report

Di seguito i punti principali che saranno trattati nella nona edizione dell’Energy Efficiency Report:

  • analisi degli investimenti in efficienza energetica realizzati in Italia nel 2018 con un focus sugli investimenti effettuati nel comparto industriale e sul processo produttivo;
  • Mappatura delle tecnologie caratterizzanti il processo produttivo dei settori manifatturieri più energivori con l’obiettivo di analizzarne il livello di efficienza energetica e di digitalizzazione in logica Smart Manufacturing;
  • analisi delle principali normative in ambito di efficienza energetica (Industria 4.0, Decreto energivori, Decreto crescita, Decreto Certificati Bianchi) e del loro impatto sul comparto delle Energy Service Companies;
  • analisi degli operatori abilitati nella fornitura di servizi di efficientamento energetico per il comparto industriale italiano;
  • potenziale di mercato dell’efficienza energetica in Italia con un focus sul comparto industriale.

Nel dibattito saranno coinvolte le imprese partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nel comparto dell’efficienza energetica in Italia.

Il programma della giornata

Ore 9.30 Apre i lavori
Umberto Bertelè, School of Management Politecnico di Milano

Ore 9.45 Presenta l’Energy Efficiency Report
Vittorio Chiesa, Politecnico di Milano

Ore 11.00 Discutono e dibattono i Partner della Ricerca:
Prima Tavola Rotonda: “Smart Energy nel comparto industriale: dove e come si investe”:

  • Alpiq – Massimiliano Bignami (tbc)
  • Cesi – Roberto Piccin
  • CGT – Gianluca Calì
  • Enel X – Eliano Russo
  • Eni – Marco Casati
  • Metron Italia – Ignace de Francqueville
  • Energy Wave – Stefano Granella

Ore 11.45
Seconda Tavola Rotonda: “Smart Energy nel comparto industriale: il ruolo delle ESCo e la dinamica della competizione”

  • Assoege – Eros Tassi
  • Energy Intelligence – Stefano Di Lallo
  • Avvenia – Francesco Campaniello
  • Gamma Energia – Gianpaolo Graffagnino
  • Vesta – Simone Fedeli (tbc)
  • Icopower – Stefano Neva
  • E.Co – Alessandro Formentin

Ore 12.30
Terza Tavola Rotonda: “Smart Energy nel comparto industriale: il futuro del mercato e la gestione della incertezza normativa”

  • Alperia Bartucci – Giovanni Bartucci (tbc)
  • Edison – Alessio Delussu
  • Engie – Roberto Aquilini
  • Falck Renewables – Stefano Petrucci
  • Ecogena (Gruppo ACEA) – Giuseppe Chindemi
  • Samso – Igor Bovo
  • Siram – Riccardo Berni

Ore 13.15
Networking Lunch

Tags
  • efficientamento
  • efficienza energetica
  • Esco
  • Politecnico di Milano
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Compenso degli amministratori, Alac: percentuale dei costi di gestione del condominio
Registro degli amministratori di condominio? A Messina esiste già

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Giu 14, 2019
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Giu 14, 2019
Real estate & tech, modernizzazione degli ascensori: un settore in espansione verso i 39 milioni di dollari entro il 2032
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Giu 14, 2019
Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena