• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Servizi efficienti per gli utenti: ecco la strategia dell’Authority per l’energia

  • Quotidiano Del Condominio
  • 18 aprile 2019

Garantire servizi energetici e ambientali accessibili per tutti i cittadini, efficienti, erogati con livelli di qualità crescenti e convergenti nelle diverse aree del Paese, inoltre sostenibili sotto il profilo ambientale, integrati a livello europeo e in linea con i principi dell’economia circolare, contribuendo al contempo alla competitività del sistema nazionale.

Sono alcuni dei principi ispiratori del Quadro strategico 2019-2021 di Arera, appena pubblicato e ora aperto alla consultazione con tutti gli stakeholder. Un documento che farà da guida all’azione dell’Autorità nei prossimi 3 anni, indicando obiettivi e linee di intervento riferiti a tutti i settori di competenza, alla luce dell’evoluzione del contesto di riferimento nazionale ed europeo.

La struttura e i contenuti del Quadro Strategico – suddivisi in temi trasversali a tutti i comparti e approfondimenti su singoli settori – sono articolati su due livelli: gli obiettivi strategici e le linee di intervento.

  • Gli obiettivi inquadrano la strategia complessiva basata sullo scenario attuale e di medio termine, con riferimento sia agli ambiti trasversali a tutti i settori (centralità del consumatore, innovazione di sistema, semplificazione, trasparenza e enforcement del quadro regolatorio), sia agli ambiti specifici dell’area Ambiente ed Energia.
  • Le linee di intervento, invece, descrivono sinteticamente le principali misure e azioni che l’Autorità intende condurre per la realizzazione di ciascun obiettivo strategico.

Il Quadro strategico sarà al vaglio, in queste settimane, degli operatori del comparto, che potranno far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni e proposte, da inviare in modo telematico o presentandole anche durante le audizioni dedicate che verranno svolte nella prima parte del mese di maggio 2019. Analizzati tutti i contributi verrà poi redatta la versione finale del Quadro strategico.

“Con la pubblicazione del quadro strategico – commenta il presidente dell’Authority, Stefano Besseghini – si dà continuità ad uno dei momenti chiave del processo di accountability che da sempre ha caratterizzato l’azione dell’Autorità. Supportare la definizione delle priorità della regolazione con gli stakeholder, attraverso un approccio selettivo e condiviso, è infatti un elemento qualificante dell’azione stessa dell’Autorità”.

Tags
  • ARERA
  • authority energia
  • efficienza energetica
  • energia elettrica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Amministratore di condominio: la duplice veste di titolare trattamento e responsabile del trattamento dei dati personali
Detrazioni: “Ripristinare il 65% su infissi e schermature solari”

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Apr 18, 2019
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
raccolta rifiuti
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Apr 18, 2019
Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona
arera logo
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Apr 18, 2019
Energia: nuove misure per trasparenza e confrontabilità delle offerte

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena