• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Acustica in edilizia: obblighi e opportunità. Convegno con crediti formativi a Torino

  • Quotidiano Del Condominio
  • 23 marzo 2018

A vent’anni dall’introduzione degli obblighi di legge nazionali, come è cambiata l’acustica edilizia in Italia? Quali nuove tecnologie si potranno proporre nei prossimi progetti? Sono i temi portanti del convegno a partecipazione gratuita dal titolo Acustica in edilizia: obblighi e opportunità, organizzato da Anit e in programma giovedì 5 aprile a Torino, presso l’Hotel Concord di via Lagrange 47.

Particolarmente ricco il programma dell’evento, che concederà ad architetti, ingegneri e periti industriali 3 crediti formativi.

Il programma del convegno

15.00 Evoluzione legislativa

  • Obblighi di legge a vent’anni dalla pubblicazione del DPCM 5-12-1997
  • Classificazione acustica degli edifici: situazione attuale e prospettive future
  • Acustica e ristrutturazioni: quali prescrizioni legislative?
  • La nuova figura del Tecnico Competente in Acustica (ing. Matteo Borghi – ANIT)

16.00 Soluzioni tecnologiche

  • Isolamento acustico su partizioni verticali interne. Confronto tra sistemi tradizionali e costruzioni a secco negli interventi di ristrutturazione (ing. Bahram Farbood – KNAUF)
  • L’isolamento acustico al calpestio nelle strutture tradizionali e nei nuovi sistemi. Come scegliere l’isolante giusto in base alla stratigrafia presente: una questione di norma, di efficacia e di confort. (dott. Eugenio Canni Ferrari – ISOLMANT)

17.00 Pausa

17.15 Nuove norme per l’acustica edilizia

  • Evoluzione delle norme UNI per le misure in opera
  • UNI EN ISO 12354:2017 – Nuovi modelli di calcolo dei requisiti acustici passivi
  • Esempi di calcolo (Ing. Matteo Borghi – ANIT)

18.20 Dibattito e chiusura lavori

Per iscrizioni e registrazioni: www.anit.it

Tags
  • acustica in edilizia
  • Anit
  • edilizia
  • evento
  • normativa tecnica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condominio: disciplina dell’appalto dei lavori di ristrutturazione
La casa di proprietà? Non tira più come una volta. La rivincita della locazione

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mar 23, 2018
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mar 23, 2018
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mar 23, 2018
Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena