• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

ANCE: “BENE LA CONFERMA DELL’ECOBONUS, MA PER L’EFFICIENZA IN EDILIZIA VA POTENZIATO”

  • Redazione
  • 20 ottobre 2015

Tra le misure contenute nel disegno di legge sulla Stabilità approvato nei giorni scorsi dal Governo c’è anche quella che prevede la conferma per il 2016 delle detrazioni fiscali del 65% sui lavori finalizzati ad incrementare l’efficienza energetica degli immobili. Un provvedimento che l’Ance accoglie con favore, pur ritenendolo insufficiente, sia ad abbattere i consumi energetici, sia a rilanciare il settore edilizio. 

Come puntualizzato da Gabriele Buia, vice-presidente dei costruttori, infatti, “Puntare su un’edilizia sostenibile e efficiente è possibile ma ci vogliono norme adeguate che spingano sulla rigenerazione urbana e sull’efficienza energetica. Quindi, ben venga la proroga degli ecobonus, ma sarebbe necessario rafforzarli per incentivare grandi interventi e non solo piccole sostituzioni. In altre parole, bisogna puntare a favorire quei lavori che permettono un maggior risparmio di energia”.

Un altro tema importante, secondo Buia, riguarda le città che vanno ripensate: “Servono strumenti normativi adeguati alle moderne esigenze. Non basta dire consumo zero di territorio, c’è bisogno di una legge che consenta interventi di demolizione e ricostruzione necessari a lanciare un vero piano di riqualificazione urbana. L’obiettivo ultimo è quello di un’edilizia sostenibile ed efficiente”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO: A CHI SPETTA LA MANUTENZIONE DELLE TERRAZZE A LIVELLO?
MERCATO IMMOBILIARE, LA RIPRESA C’È: SI TORNA A COMPRARE CASA

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 20, 2015
ANAPI parteciperà al Restructura 2025
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 20, 2015
Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 20, 2015
Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • ANAPI parteciperà al Restructura 2025 20 ottobre 2025
  • Fotovoltaico e bonus fiscali: la comunicazione obbligatoria all’Enea 20 ottobre 2025
  • Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri 20 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena