• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

ANIT: CONVEGNO SULL’EDILIZIA EFFICIENTE CON CREDITI FORMATIVI PER GLI INGEGNERI

  • Redazione
  • 16 settembre 2015

“L’edilizia verso il 2020: nuove prestazioni, adempimenti burocratici e soluzioni tecniche”. È di grande attualità il tema del convegno che Anit (Associazione nazionale per l’isolamento termico ed acustico) ha organizzato per mercoledì 30 settembre, alle 15, a Cherasco, in provincia di Cuneo. L’evento, che si svolgerà presso il Somaschi Hotel di via Nostra Signora del Popolo 9, è ad ingresso gratuito e prevede la concessione di 3 crediti formativi agli ingegneri, e – come spiega la stessa Anit in una nota – è stato programmato perché, all’interno del complesso e attualmente difficile mondo dell’edilizia, i temi che riguardano l’efficienza energetica, la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente sono centrali nelle politiche comunitarie e internazionali. Peraltro, in ambito italiano, sono finalmente pronti e in vigore i nuovi decreti attuativi della Legge 90/13 che rispondono alle richieste della Direttiva 31/2010/UE. Il professionista dovrà quindi affrontare nuove verifiche e approfondire meglio la Progettazione dell’involucro per rispettare i requisiti richiesti per l’efficienza energetica ma anche per il comfort acustico.

Ebbene, durante il convegno verranno illustrate le novità legislative e le soluzioni innovative per raggiungere le performance richieste per gli edifici del futuro. L’edificio ad energia quasi zero non è più così lontano, e non potrà prescindere dall’essere altamente prestazionale anche dal punto di vista acustico.

Per ulteriori informazioni si può visitare il sito internet di Anit, all’indirizzo: www.anit.it.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IMU E TASI GUIDANO IL SALASSO DELLE “PATRIMONIALI”
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 16, 2015
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 16, 2015
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 16, 2015
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena