• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

ECCO LA VERNICE CHE PROTEGGE DAI CAMPI ELETTROMAGNETICI IN CASA

  • Redazione
  • 15 novembre 2016

Uno studio condotto da TNS Opinion & Social per la Commissione Europea tra i residenti di 27 stati dell’Unione Europea ha evidenziato che il 46% degli europei si dice preoccupato circa i potenziali rischi derivanti dai campi elettromagnetici: l’elettromagnetismo di per sé è un fenomeno presente in natura, ma l’attività umana lo ha intensificato notevolmente, oltre un milione di volte nel corso degli ultimi 130 anni. Se da un lato un’eccessiva esposizione a queste onde può portare a dolori alla testa, insonnia, senso di stanchezza e nervosismo, dall’altro non è possibile fermare il progresso, o anche solo pensare di rinunciare ad esempio al frigorifero, al telefono, al cordeless, a tutto ciò a cui siamo abituati e che può essere fonte di inquinamento elettromagnetico. 

Proprio per questo, Selena, produttore e distributore globale di prodotti per l’edilizia con sede in Polonia, ha realizzato NoEM: la prima pittura al mondo che protegge contro le radiazioni dannose derivanti dai campi elettrici attraverso un processo di assorbimento. NoEM si basa sulla tecnologia brevettata (numero 221223) Ceraqion, sviluppata in collaborazione con l’ingegnere Stanislaw Wosi?ski, che non solamente scherma, ma soprattutto assorbe fino al 99% del campo elettrico, grazie alle proprietà dell’acqua “congelata” nelle microstrutture della ceramica presenti nella pittura. Noem permette di ridurre le emissioni grazie alle sue proprietà di riflettere e di assorbire i campi elettromagnetici dannosi che vengono generati dai diversi dispositivi comunemente utilizzati all’interno dell’ambiente domestico, come lampade, televisione, elettrodomestici, senza creare interferenze con le reti Wi-Fi e altri dispositivi elettronici.

Il prodotto è stato presentato in occasione del Festival dell’edilizia leggera, andato in scena a Vicenza dall’11 al 13 novembre. “Siamo molto orgogliosi di aver partecipato a questa importante vetrina italiana dedicata ai professionisti di settore – commenta Tomasz Lewicki, general manager di Selena Italia -. La nostra tecnologia impatta positivamente anche sulla salute. Da molti anni Selena sta investendo significativamente in programmi di ricerca & sviluppo in tutto il mondo e la nostra vernice protettiva è uno dei risultati più sorprendenti, oltre ad essere una soluzione per una vita più sicura nel mondo d’oggi, ricco di campi elettromagnetici”. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SERVIZI, ASSISTENZA, TECNOLOGIE, COMUNICAZIONE: QUANDO I CONDÒMINI COLLABORANO
MERCATO IMMOBILIARE: I DATI ISTAT E LE PREVISIONI DEGLI ESPERTI DEL SETTORE

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 15, 2016
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 15, 2016
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 15, 2016
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena