• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

IN SARDEGNA NUOVE CUBATURE PER CAPANNONI E ALBERGHI

  • Redazione
  • 9 giugno 2015
[A cura di: Confappi]

A differenza di quanto tutti si aspettavano, la legge non si presenta come un provvedimento a regime, ma prevede una scadenza, il prossimo 31 dicembre 2016. Perché la vera riforma sarà contenuta entro l’anno nel varo della legge urbanistica. 
Rispetto alla versione in vigore fino a fine novembre (Lr del 23 ottobre 2009, n. 4), il nuovo “Piano casa” della Sardegna presenta però una mini-rivoluzione. Con moltissime novità, che segnano un marcato cambio di passo rispetto al passato. Nel nuovo testo, infatti, le premialità sono legate, più che in passato, a precisi obiettivi: dall’adeguamento dei piani urbanistici al piano paesistico regionale alla realizzazione di interventi che davvero siano rivolti ad aiutare con una stanza in più i nuclei familiari e non alle speculazioni edilizie. 
Gli ampliamenti di volumetria delle case di abitazione sono limitati alle sole zona A, B e C: sono invece banditi, rispetto al passato, dalle zone F, cioè quelle riconosciute come costiere e turistiche. Nei centri storici, zona omogenea A, riguardano soltanto la riqualificazione di edifici inseriti in un piano particolareggiato e che non presentano rilevanti tracce tipiche dell’assetto storico: il bonus previsto è del 20% fino a un massimo di 70 mc. 
Nelle zone B e C, invece, il premio per gli immobili residenziali varia dal 20 al 30%, con un tetto a 120 mc, a seconda che il Puc del Comune sia o meno adeguato al Ppr. È inoltre prevista un’ulteriore premialità del 5% per chi punta su soluzioni volte al risparmio energetico. 
Nelle zone F (turistiche), si può intervenire sugli edifici ricettivi, come alberghi e hotel, con un premio fino al 25% speso non per aumentare le camere, ma per migliorare i servizi accessori e creare nuove condizioni per favorire il turismo anche fuori stagione, mentre le abitazioni non possono essere ampliate (ad eccezione di quelle destinate ai disabili). 
Possibilità di ampliamento sono riservate infine agli immobili produttivi e artigianali, mentre la demolizione e ricostruzione è incentivata con un bonus che arriva fino al 40% se un edificio, localizzato in zona costiera, viene ricostruito fuori dalla fascia dei 300 metri. Nessun premio viene riconosciuto, invece, nel caso in cui l’edificio venga realizzato nuovamente in prossimità della costa.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ITER PIÙ SNELLO PER INSTALLARE PANNELLI SUI TETTI
I MUTUI CRESCONO: +55% NEI PRIMI 4 MESI 2015

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 9, 2015
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 9, 2015
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 9, 2015
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena