• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Incontro Ance – Toninelli: bene decreto sbloccacantieri e semplificazione procedure

  • Quotidiano Del Condominio
  • 2 agosto 2018

Semplificazione delle procedure, Codice degli appalti, rafforzamento dei controlli e conclusione opere già avviate: questi alcuni dei temi affrontati martedì 31 luglio, nel corso dell’incontro tra una delegazione Ance guidata dal presidente Gabriele Buia, e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.

I numeri

Buia ha ricordato al Ministro la grave crisi nel quale versa un settore chiave dell’economia nazionale, che ha perso in dieci anni circa 600 mila addetti e oltre 120 mila imprese.

Numeri che impongono “scelte importanti per sbloccare i cantieri, come emerso anche dalla recente iniziativa Ance-Anci per modificare il codice appalti e riuscire finalmente a realizzare quegli interventi necessari per la manutenzione e la messa in sicurezza dei territori, delle scuole e delle città”. Inoltre il Presidente Buia ha richiamato la necessità di “avviare un reale percorso di rigenerazione urbana, promuovendo interventi di demolizione e ricostruzione”.

Ampia convergenza

Temi sui quali il Ministro ha espresso condivisione annunciando a breve un intervento sulla riforma del Codice e sulla semplificazione delle procedure. Ampia condivisione anche sulla necessità di sostenere la diffusione dei bonus per le ristrutturazioni, per promuovere i quali l’Ance presto varerà una campagna di diffusione con tutta la filiera degli operatori e dei professionisti.

Sul tema delle grandi opere, Buia ha poi espresso al Ministro preoccupazione per l’andamento delle opere già iniziate e con progetti approvati da anni che già scontano pesanti ritardi nella realizzazione, con gravi conseguenze sull’occupazione e sullo sviluppo di quei territori.

Infine, ampia convergenza sulla necessità di dare forte impulso alla digitalizzazione del settore sulla quale l’Ance ha avviato, già da tempo, il primo progetto in Europa, che necessita di adeguato supporto da parte delle istituzioni.

Tags
  • Ance
  • Danilo Toninelli
  • edilizia
  • Governo
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Immobiliare turistico: Fimaa-Nomisma presentano i risultati dell’Osservatorio
Contabilizzazione del calore: nuovo software Enea per l’analisi tecnico-economica

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ago 2, 2018
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ago 2, 2018
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
cedolare secca casa
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ago 2, 2018
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena