• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Ricostruzione post sismica: le banche anticipano il costo dei lavori

  • Quotidiano Del Condominio
  • 20 settembre 2018

[A cura di: Abi] È stato siglato a Roma dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione in Centro Italia, Paola De Micheli, e dal Direttore Generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, l’accordo per la concessione di anticipi bancari alle imprese edili e ai professionisti impegnati nella ricostruzione edilizia nel cratere del terremoto del 2016 e 2017.

Il rimborso dei finanziamenti

Nell’accordo sono stabilite modalità e condizioni alle quali imprese edilizie e professionisti possono ottenere dalle banche l’anticipo del pagamento dei lavori di ricostruzione ad essi affidati. Il rimborso di tali finanziamenti procederà secondo gli stati di avanzamento dei lavori, man mano che i soggetti anzidetti riceveranno il relativo pagamento attraverso i contributi pubblici previsti per la ricostruzione.

“Una misura importante che abbiamo definito – afferma il Commissario Straordinario, De Micheli – ancora una volta grazie alla collaborazione del sistema bancario italiano. L’accesso ai finanziamenti offrirà a imprese e professionisti un importante sostegno economico in grado di dare anche ulteriore impulso al processo di ricostruzione in Centro Italia. In questi mesi abbiamo adottato diversi provvedimenti con l’obiettivo di velocizzare l’avvio dei cantieri del terremoto; l’accordo con ABI è un ulteriore passo in questa direzione e un esempio virtuoso di collaborazione fra istituzioni pubbliche e private”.

Il Direttore dell’Associazione bancaria Sabatini evidenza la “conferma dell’impegno delle banche per favorire la ricostruzione in tempi rapidi dei territori colpiti dal terremoto del 2016, così come in tutti gli eventi calamitosi in cui siamo intervenuti a favore di famiglie e imprese in stretta collaborazione con le Istituzioni. L’accordo sottoscritto rende più facile per le imprese e i professionisti ottenere dalle banche l’anticipazione dei contributi pubblici”.

Tags
  • Abi
  • banche
  • edilizia
  • istituti di credito
  • sisma
  • terremoto
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Riqualificazione periferie e riforma del condominio: Ciannilli (Confai) scrive a Conte
Mattone: almeno le compravendite continuano a crescere

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 20, 2018
MADE Expo 2025: il futuro delle costruzioni tra incentivi e opere pubbliche
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 20, 2018
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 20, 2018
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Il Decreto Omnibus 2025 è legge: IVA ridotta per l’arte e Superbonus prorogato nelle zone terremotate 12 settembre 2025
  • Fotovoltaico in Umbria: Italia Solare chiede regole più eque per accelerare la transizione energetica 12 settembre 2025
  • Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro sostenibile 12 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena