• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

RIQUALIFICAZIONE EFFICIENTE: TOUR SUI SISTEMI A FACCIATA VENTILATA

  • Redazione
  • 11 aprile 2016
Il sistema di facciata ventilata è una modalità efficace ed esteticamente versatile per la riqualificazione prestazionale degli edifici. È partito nei giorni scorsi, con la tappa modenese, il tour “Sistemidifacciata 2016”: ciclo di eventi formativi organizzato da EdicomEventi, che rientra in un progetto più vasto di promozione della cultura dell’involucro efficiente e di design. Un involucro prestazionale è strettamente correlato alla tipologia di isolamento utilizzata che, se associata a una facciata ventilata o a un tetto ventilato, permette di migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio.
Cinque in totale le tappe dei workshop tecnico applicativi organizzati, oltre che da Edicom Edizioni, dalle aziende Brianza Plastica, CemTech, EmilCeramica, Mimik e VMZinc, che si propongono in un nuovo approccio di collaborazione, con l’obiettivo comune di proporre al mercato soluzioni sinergiche, altamente performanti e complete, ognuna nel proprio ambito di riferimento, per realizzare involucri energeticamente efficienti e confortevoli. Nel corso degli appuntamenti sarà approfondito, da progettisti, professionisti e ricercatori universitari, il tema delle facciate ventilate, da diversi punti di vista: caratteristiche e strati funzionali del sistema, requisiti e prestazioni, tipologie di utilizzo, aspetti normativi, flessibilità compositiva e collegamento tra involucro opaco e trasparente. Inoltre le aziende proporranno casi studio dedicati alla riqualificazione efficiente dell’involucro.
Focus di Brianza Plastica sarà il sistema Isotec Parete specifico per l’isolamento e la ventilazione dell’involucro, finalizzati al massimo risparmio energetico e al comfort abitativo. Isotec parete si caratterizza inoltre per la massima versatilità di applicazione che lo rende un supporto ineguagliabile, compatibile con tutte le tipologie di rivestimento. EmilGroup proporrà i vantaggi dei rivestimenti in grès porcellanato, compatti e resistenti, Vmzinc presenterà le caratteristiche di adattabilità e funzionalità delle doghe metalliche in zinco titanio, per la massima libertà progettuale, Cemtech approfondirà le proprietà dei pannelli alleggeriti e fibrorinforzati in cemento portland, per soluzioni di rivestimento leggere, flessibili e altamente creative. Infine Mimik illustrerà il monoblocco costituito da un cassonetto con controtelaio integrato che consente di collegare la parete opaca e il foro finestra, minimizzando i ponti termici ed eliminando le perdite d’aria.
Nei vari eventi sarà installata una casetta, realizzata con i materiali delle aziende sponsor, dedicata all’involucro efficiente, privilegiando un approccio che leghi strettamente i temi teorici alla “materialità” e dell’approccio “cantieristico” dei temi trattati. Ecco le prossime tappe del tour:
* Firenze: 12 maggio 2016
* Milano: 20 settembre 2016
* Cuneo: 27 ottobre 2016
* Padova: 17 novembre 2016
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LO SCADENZIARIO FISCALE DELL’AMMINISTRATORE E DEL CONDOMINO
CASE POPOLARI: AVVIATO IL MONITORAGGIO TRIMESTRALE SUGLI INTERVENTI

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Apr 11, 2016
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Apr 11, 2016
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Apr 11, 2016
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena