• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

RISTRUTTURAZIONI E MANUTENZIONI: L’HOME SERVICE VIAGGIA SU INTERNET

  • Redazione
  • 7 novembre 2016

[A cura di: Instapro]

Per l’utente di oggi contano trust e comfort. A rivelarlo la nuova edizione del Barometro dei servizi per la casa condotto da Instapro (marketplace online) che trimestralmente racconta gli ultimi trend di mercato e gli “usi e consumi” degli italiani in ambito casa. 

Ecco alcuni dati. Innanzitutto, il 66% degli italiani continua a credere fermamente nel passaparola, che si conferma il canale più sfruttato per la ricerca di un professionista o di un servizio per la casa. Accanto al passaparola, entra poi in gioco la rete, dove oggi ben il 59% delle persone legge abitualmente le recensioni pubblicate dagli utenti, per documentarsi e orientare le proprie scelte. Non dimentichiamoci, poi, che il 97% degli italiani fa acquisti online e che l’80%, nel 2016, ha aumentato la sua frequenza d’acquisto in rete rispetto al 2015. È proprio in questo scenario web-centrico che i servizi della casa rappresentano uno dei settori protagonisti e dal grande potenziale; a loro spetta, infatti, il quinto posto della top five dei settori in cui l’utente risulta più attivo in rete (dopo la tecnologia, i viaggi, il mondo della moda/accessori e dei libri/musica).

La ricerca di Instapro è stata condotta negli scorsi mesi su un panel di oltre 1.000 individui, in una fascia d’età compresa tra i 30 e i 65 anni, con residenza nei maggiori centri urbani d’Italia. Dai dati, il quadro che si evince è, da un lato, quello di una popolazione ben predisposta a spendere nella propria abitazione, riconosciuta sia come valore affettivo che come investimento sicuro da un punto di vista economico. Dall’altro, ci troviamo di fronte ad un utente molto attento ed esigente per cui è imprescindibile essere rassicurati. Dati alla mano: 3.855 euro è il budget medio di spesa che le famiglie italiane hanno destinato ai lavori di ristrutturazione e manutenzione della casa negli ultimi sei mesi, mentre un terzo degli italiani stima di spendere la medesima cifra nei prossimi sei mesi con dei picchi, in particolare, nei lavori di sostituzione di porte e finestre, ristrutturazione e riscaldamento (3° posto). 

Il fattore comfort è, dopo il prezzo, la variabile che fa muovere l’utente in rete per: la comodità di utilizzo, una connessione sempre più facile da qualunque device, e la rassicurazione da parte di altri utenti attraverso la lettura delle recensioni.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
INTOSSICAZIONE DA CALDAIA: RESPONSABILI LOCATRICE, TECNICO E CONDOMINIO
MATERIALE ELETTRICO: IL SEGNO PIÙ E LA SFIDA DELLA DIGITALIZZAZIONE

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 7, 2016
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 7, 2016
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 7, 2016
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena