• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

SICUREZZA DEGLI IMPIANTI, CNA: “REVISIONE COMPLESSIVA DEL DM 37/08”

  • Redazione
  • 31 ottobre 2016

La sicurezza degli edifici ancora nel mirino. Cna Installazione Impianti, assieme alle altre associazioni degli installatori, ha scritto al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, chiedendo l’apertura di un tavolo di confronto per la revisione del DM 37/08. Nella nota, Cna Impianti, Confartigianato Impianti ed Assistal sostengono che “pur condividendo la necessità di aggiornare ed adeguare la normativa in materia di installazione di impianti negli edifici, non possiamo non esternare la nostra preoccupazione in merito ad interventi di modifica parziali e che non risolverebbero le criticità che si vorrebbero superare”.

A giudizio delle associazioni degli installatori sarebbe infatti opportuno un intervento complessivo sulla materia che rendesse la norma più adeguata alla necessità di garantire la sicurezza degli impianti e dei cittadini:“L’opera di revisione del decreto – prosegue la nota – affinché possa essere efficace deve però a nostro parere coinvolgere tutti i soggetti interessati, installatori in primis, e non limitarsi ad una semplice manutenzione dell’esistente con modifiche occasionali e che riguardino solo una parte del decreto in questione”. Cna, Confartigianato ed Assistal – hanno chiesto infine al ministro Calenda “di considerare l’opportunità di una revisione complessiva del DM 37/08 e di aprire un tavolo di confronto con tutti gli attori della filiera in modo da avere quella pluralità di opinioni che consenta, nel caso, l’elaborazione di un nuovo testo del decreto che possa essere il più possibile condiviso”.

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ANCORA UN TERREMOTO. “NELLA RICOSTRUZIONE, ATTENZIONE A EDILIZIA E IMPIANTI
VALUTAZIONE E INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE: CRESCE IL RICORSO ALLE AGENZIE

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 31, 2016
FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali
climatizzatore
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 31, 2016
Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 31, 2016
MADE Expo 2025: il futuro delle costruzioni tra incentivi e opere pubbliche

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • I prezzi dei monolocali in affitto nelle città universitarie italiane 19 settembre 2025
  • In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario 19 settembre 2025
  • Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo 19 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena