Per adeguarsi alla normativa, negli edifici di nuova costruzione con più di 10 unità abitative dovrà essere installata un’infrastruttura per la ricarica di veicoli elettrici. Dei suoi costi/benefici se ne parlerà a That’s Mobility il 25 e 26 settembre a Milano... Leggi tutto
Dalla "circolare sgomberi" emanata nei giorni scorsi dal Ministero dell’Interno, al più ampio problema abitativo. Sono le tematiche sulle quali intervengono con forza i sindacati degli inquilini, Sunia e Sicet in testa.... Leggi tutto
Si avvicina il termine entro cui deve essere svolto (o completato) dagli amministratori di condominio il Corso di aggiornamento periodico valevole per l’anno 2018. A ricordarlo è l’Alac (Associazione liberi amministratori condominiali)... Leggi tutto
Il secondo trimestre del 2018 conferma l’andamento positivo del mercato del mattone (almeno dal punto di vista degli scambi). Secondo l'Osservatorio del Mercato Immobiliare delle Entrate, tutti i settori immobiliari, infatti, continuano a crescere... Leggi tutto
Siglato dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione Paola De Micheli, e dal Direttore Generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, l’accordo per la concessione di anticipi bancari alle imprese edili e ai professionisti impegnati nella ricostruzione post sisma... Leggi tutto
Nella polemica delle ultime settimane sul taglio dei fondi per le periferie destinati ai Comuni interviene anche Luigi Ciannilli, presidente di CONF.A.I., che ha scritto al premier Conte una lettera di cui riportiamo un estratto... Leggi tutto
Conto alla rovescia in vista del primo modulo del corso di formazione continua per amministratori di condominio in programma mercoledì 26 settembre, dalle 14 alle 18, presso il Tribunale di Napoli Nord - primo piano, sala convegni Livatino... Leggi tutto
Il venditore che ha curato la costruzione e la vendita di un condominio o di un complesso edilizio può essere chiamato a rispondere dei gravi difetti dell’opera anche se la sua realizzazione è stata affidata a una o più imprese terze... Leggi tutto
Quando si parla di istituti scolastici, la sicurezza non riguarda soltanto la staticità degli edifici e il loro adeguamento ai requisiti antisismici, ma anche e le attrezzature al loro interno (sedie, banchi, cattedre e lavagne). Ecco le norme di riferimento a cura ... Leggi tutto
L’utilizzo di un “tronchetto” per bypassare il contatore e non pagare le spese dell’acqua. È quanto aveva escogitato un condomino di uno stabile ligure, a carico del quale, tuttavia, la Cassazione ha confermato la condanna per furto aggravato... Leggi tutto