La mancata applicazione delle disposizioni previste dall'articolo 135/bis del Testo Unico dell'edilizia, a regime dal 1° luglio 2015, determina gravi conseguenze, quali il mancato rilascio, da parte dell’Ente locale, dell’agibilità e la non trasferibilità del bene... Leggi tutto
Con la riapertura dell’anno accademico ormai alle porte, si infittisce, per gli studenti fuori sede, la ricerca della stanza o dell’abitazione con i migliori requisiti. L'azienda DoveVivo ha stilato un decalogo per loro.... Leggi tutto
Da un’indagine condotta dal gruppo Tecnocasa è emerso che, rispetto ad un anno fa, gli investitori sono più propensi a realizzare una casa vacanza rispetto ad un B&B, in quanto ritenuto più facile da gestire. ... Leggi tutto
Le condizioni di evidente dissesto in cui versano una strada e il relativo marciapiede non possono sgravare il condominio - che ne è proprietario - da un’adeguata custodia, né dalle responsabilità in suo capo nel risarcire un eventuale infortunio... Leggi tutto
I pianerottoli delle scale condominiali non assolvono alla funzione di consentire l’esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti perché sono in realtà destinati all’uso di un numero indeterminato di soggetti. Lo ha ribadito la Cassazione.... Leggi tutto
In occasione dell’apertura dello scopo della Direttiva Raee, Anie ha pubblicato 4 nuovi allegati tecnici aggiuntivi alle proprie "Linee Guida al campo di applicazione della Direttiva RAEE II e al recepimento italiano Dlgs 49/2014"... Leggi tutto
Lo ha ribadito la Cassazione: è imponibile Iva l’operazione consistente nel finanziare un altrui acquisto all’asta di immobile, contrattualmente riservando alla medesima finanziatrice l’opzione della sua successiva gestione... Leggi tutto
Si avvicina il taglio del nastro per il congresso di Anit: un momento formativo per gli esperti del settore, ma anche un’occasione di networking e di incontro per coloro che da anni rappresentano l’eccellenza del settore delle costruzioni in Italia... Leggi tutto
Il principio rimarcato dalla Cassazione con l’ordinanza 12579/2018 ha confermato che, in materia di presa visione del rendiconto e delle documentazioni di spesa, la prassi possa anche prevalere su quanto previsto dal regolamento di condominio... Leggi tutto
Dopo il volume sui lavori elettrici in alta tensione, il team di ricercatori del Dipartimento innovazioni tecnologiche Inail ha realizzato la pubblicazione “Lavori su impianti elettrici in bassa tensione”... Leggi tutto