La sottoscrizione promossa da Confedilizia per dimostrare in modo concreto la vicinanza della proprietà edilizia alle famiglie delle vittime del crollo del Ponte Morandi e ai proprietari che sono stati costretti a lasciare le proprie case per ragioni di sicurezza... Leggi tutto
Ai consigli di polizia e carabinieri si aggiungono adesso quelli del Codacons, che ha stilato un vademecum per difendersi appunto da truffe e pratiche scorrette nella vendita porta a porta del settore luce e gas... Leggi tutto
L'analisi del Crif e di MutuiSupermarket.it mostra come nel secondo trimestre 2018 i prezzi al mq degli immobili siano ancora in flessione del -1,4%. I prezzi per i nuovi immobili, invece, accelerano e fanno segnare un incoraggiante +4,1%... Leggi tutto
La cessione della clientela: una pratica comune a tutti i professionisti, compresi gli amministratori di condominio, seppur con qualche distinguo. Vediamo in che cosa consiste nell'approfondimento della dott.ssa Silvia Zanetta... Leggi tutto
Lo scetticismo sulla bozza di decreto che - tra le altre cose - rimodulerebbe gli ecobonus, già manifestato da Rete Irene e Finco, è fatto proprio anche da Confappi, secondo cui la misura sfocerà in nuovi limiti di spesa e maggiore burocrazia... Leggi tutto
Un’altra sentenza, l’ennesima nelle ultime settimane, avente ad oggetto un caso di appropriazione indebita perpetrato da un amministratore ai danni dei condomini che gestiva. Nell'estratto, la decisione dei giudici della Corte di Cassazione... Leggi tutto
Gli ambiti di applicazione del testo approvato dalla Regione Emilia Romagna con le modifiche al Regolamento 03/04/2017, n.1 entrato in vigore lo scorso 1/06/2017, relativo a esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici... Leggi tutto
L'istituto di studi economici Nomisma ha "fotografato" l'andamento del mercato 2018 delle case per vacanza in Italia, attraverso l'analisi dei dati delle compravendite e delle locazioni di 203 località di mare e 112 di montagna e lago... Leggi tutto
L'approfondimento a cura dell'avv. Davide Natale (APPC) sulla norma che dispone, sul luogo di accesso al condominio o di maggior uso comune, l'affissione dell’indicazione delle generalità, del domicilio e dei recapiti dell’amministratore... Leggi tutto
L’art. 3 del D.Lgs. n. 23/2011, che istituisce la cosiddetta "cedolare secca", dà la possibilità di usufruire di tale regime nel caso in cui l’immobile sia locato da una persona fisica ad una società. L'estratto della pronuncia della Comm. Trib. Prov. ... Leggi tutto