.

Incontro Ance – Toninelli: bene decreto sbloccacantieri e semplificazione procedure

Semplificazione, Codice degli appalti, più controlli e conclusione opere già avviate: questi alcuni dei temi affrontati nel corso dell’incontro tra una delegazione Ance guidata dal presidente Gabriele Buia e il Ministro Danilo Toninelli... Leggi tutto

Immobiliare turistico: Fimaa-Nomisma presentano i risultati dell’Osservatorio

Si terrà questa mattina, a partire dalle ore 11, nella sala Colucci della Confcommercio a Roma la presentazione dell’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2018 sul mercato delle case per vacanza realizzato da FIMAA-Confcommercio e NOMISMA... Leggi tutto

Da oggi, nuovi numeri verdi per il call center delle Entrate

Da oggi, primo agosto 2018 i recapiti telefonici di assistenza dell’Agenzia cambiano e diventano gratuiti. Per avere informazioni e assistenza i contribuenti potranno rivolgersi senza costi ai seguenti numeri 800.90.96.96 e 800.89.41.41... Leggi tutto

Dati Statistici Notarili 2016-2017: in un anno prezzi degli immobili giù del 15%

È disponibile online, in versione stampabile, il quarto Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) a cura del Consiglio Nazionale del Notariato. Nell'articolo una breve rassegna dei principali risultati emersi, riguardanti il comparto casa e il commento di Confedilizia... Leggi tutto

Abusi edilizi: per la Consulta i Comuni devono demolirli

Una recente sentenza della Consulta ha stabilito che gli immobili abusivi, una volta entrati nel patrimonio dei Comuni, devono essere demoliti e solo in via eccezionale, attraverso una valutazione caso per caso, possono essere conservati.... Leggi tutto

Il nuovo tetto fotovoltaico della Baxi, esempio di sostenibilità ambientale

Baxi, azienda leader nei sistemi di riscaldamento e climatizzazione, conferma l’impegno verso la sostenibilità ambientale e le energie rinnovabili installando un nuovo impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Bassano del Grappa (VI)... Leggi tutto

Immobiliare Bergamo: finito il periodo delle “vacche grasse”

La fotografia scattata dalla riunione semestrale del Comitato consultivo tecnico dell’Omi, l’osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate rispetto all'andamento del mercato residenziale nel capoluogo di Bergamo. Il commento della Fiaip.... Leggi tutto

Agenzia delle Entrate: iscrizione anagrafica elevata a presunzione di residenza

In materia di imposte dirette, le persone iscritte nelle anagrafi della popolazione residente si considerano, in applicazione del criterio formale dettato dall’art. 2, comma 2, del Tuir, in ogni caso residenti, dunque soggetti passivi Irpef in Italia... Leggi tutto

Marciapiede privato ad uso pubblico: chi paga i danni da infortunio?

Nel caso in cui un pedone si procuri delle lesioni a seguito di una caduta su una grata per l’aerazione di un edificio (su cui insiste un sportellino sporgente pericoloso), posizionata su un marciapiede di proprietà privata, ma soggetto ad uso pubblico, ... Leggi tutto

Ecobonus: il focus di Rete Irene sui nuovi limiti di spesa per intervento

Luci e ombre del Decreto Ecobonus 2018: secondo Rete Irene un provvedimento con tante buone intenzioni, ma che rischia di azzerare il mercato delle riqualificazioni energetiche. L'analisi dettagliata a cura del Coordinatore del Comitato Scientifico Trivella.... Leggi tutto