.

Analisi ciclo vita e impronta di carbonio edifici: accordo GBC Italia – One Click LCA

One Click LCA e GBC Italia hanno sottoscritto un accordo per divulgare la conoscenza dell’Analisi del ciclo di vita (carbon management) e promuovere pratiche di costruzione sostenibile in Italia. Il commento di Marco Mari e Panu Pasanen... Leggi tutto

Vacanze estive: i consigli dell’Unione Consumatori per proteggere la casa

Per la serie “repetita iuvant”, anche quest’anno l’Unione Nazionale Consumatori ha pubblicato una serie di consigli e suggerimenti utili a scongiurare le tanto temute “visite indesiderate” dei ladri d’appartamento durante le vacanze estive... Leggi tutto

Condominio: la disciplina delle distanze e quella sull’uso delle parti comuni

È legittima l’opera realizzata senza osservare le norme dettate per regolare i rapporti tra proprietà contigue, sempre che venga rispettata la struttura dell’edificio condominiale. È quanto disposto dalla Corte di Cassazione con la sentenza 19265/2018... Leggi tutto

Intesa Anaip – Governo per avere amministratori di condominio più qualificati

Proficuo incontro tra il Sottosegretario On. Jacopo Morrone e il Segretario nazionale di ANAIP Federica DePasquale. Obiettivo condiviso: qualificare e riconoscere le competenze, ormai manageriali, che deve possedere oggi l'amministratore di condominio... Leggi tutto

Ingegneri: ecco l’agenzia che certifica titoli, aggiornamento, abilità

L’Ordine degli Ingegneri sta mettendo in campo per accrescere la competitività in ambito professionale, grazie agli strumenti forniti dalla normazione (e dalla certificazione), con l’Agenzia CERTing, che sta provvedendo all'accreditamento presso Accredia ... Leggi tutto

Arera: conciliazione on line estesa ai disservizi sull’acqua

Da luglio 2018, a seguito di mancata o insoddisfacente risposta al reclamo da parte del gestore, anche gli utenti del settore idrico possono avvalersi del servizio conciliazione on line dell’Autorità per risolvere le problematiche relative alla fornitura... Leggi tutto

Università di Firenze: un corso di laurea sull’edilizia in legno

Un impiego immediato nelle aziende del legno. È l’obiettivo cui punta il corso di laurea “TEcnologie e trasforMAzioni avanzate per il settore legno, arredo, edilizia” (TEMA Legno), che parte all’Università di Firenze nell’anno accademico 2018-2019... Leggi tutto

Il disturbo in condominio: ecco quando è reato

Laddove il presunto disturbo della quiete pubblica si verifichi all’interno di un edificio condominiale, perché possa essere integrato il reato non basta che i rumori turbino la quiete e le occupazioni dei soli abitanti gli appartamenti inferiori o superiori... Leggi tutto

Meno rifiuti, ma tassa più alta: per la Tari +70% in 7 anni

Secondo i dati emersi dall'Osservatorio tasse locali di Confcommercio, quella sui rifiuti pagata da cittadini e imprese è sempre più alta e in continua crescita: nel 2017 è arrivata a 9,3 miliardi di euro con un incremento pari ad oltre il 70% ... Leggi tutto

Locazioni brevi: per le comunicazioni 2017 c’è tempo fino al 20 agosto

Entro quale termine devono essere inviati i dati relativi ai contratti di locazione breve relativi al 2017?. È il quesito posto da un contribuente alla rubrica di posta fiscale dell’Agenzia delle Entrate: FiscoOggi. La risposta dell'esperto Gennaro Napolitano... Leggi tutto