.

Milano sale, Roma scende: il borsino delle abitazioni usate

Milano sale, Roma scende. Questo il borsino delle quotazioni degli immobili usati nelle due principali città italiane, secondo l’indagine realizzata dal Idealista, che tiene conto anche della tendenza delle rispettive Province e Regioni.... Leggi tutto

L’annullabilità della delibera condominiale e il potere del giudice

La domanda di declaratoria dell’invalidità di una delibera dell’assemblea dei condòmini non consente al giudice l'annullamento delle altre delibere adottate nella stessa adunanza, sia pure per la stessa ragione esplicitata dall'attore... Leggi tutto

Amministratori condominiali: focus sull’equo compenso

Con l’approvazione della legge di conversione del Decreto fiscale è stato stabilito l’equo compenso per tutti i professionisti non appartenenti agli ordini professionali tradizionali, compreso l’amministratore di condominio. Il punto dell'associazione NaCa... Leggi tutto

Efficienza, sicurezza e digitalizzazione per riqualificare gli immobili

Presentato da Federcostruzioni, nell’ambito dell’incontro “Edificio 4.0: costruire digitale per un’Italia più sociale, più sicura, più sostenibile”, il Manifesto con le dieci proposte per un’efficace rigenerazione urbana e una concreta riqualificazione immobiliare... Leggi tutto

Rimozione dell’amianto: l’Anci scrive al Ministro dell’Ambiente

L'invito rivolto dal presidente dell’Associazione dei Comuni, Antonio Decaro, al ministro dell’Ambiente Sergio Costa sull'importanza della collaborazione al fine di aumentare gli interventi per la bonifica dell’amianto dagli edifici pubblici... Leggi tutto

Luce e gas: contro il caro-bollette, 6 consigli per risparmiare energia

Sono stati resi noti da Arera i rincari stabiliti sulle bollette: +6,5% per la luce e +8,2% per il gas per i prossimi tre mesi. Secondo Federconsumatori, in termini pratici si parla di un esborso di 117 euro all'anno in più per ... Leggi tutto

Le roulotte stabilmente occupate costituiscono nuova costruzione

Se una roulotte è occupata stabilmente, essa può essere assimilata a intervento edilizio di nuova costruzione, e in quanto tale ritenuto illegittimo qualora la destinazione urbanistica dell’area dove il mezzo è stato insediato non preveda la finalità abitativa.... Leggi tutto

Se i lavori condominiali prevedono una spesa superiore a quella deliberata

L'estratto dell'ordinanza 27912/2017 della Corte di Cassazione, volta a risolvere un contenzioso relativo all'impugnazione di una delibera assembleare che ripartisce tra i condomini l’entità maggiorata di un preventivo precedentemente approvato... Leggi tutto

Compravendite immobiliari, mutui, donazioni: la foto scattata dai notai

Una fotografia realistica e fondamentale per comprendere senza errori gli andamenti in atto. È quella scattata dal rapporto annuale Dati Statistici Notarili (DSN) relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società... Leggi tutto

Sette milioni di case vuote, ma si continua a costruire. Come dire stop

È stata ultimata nei giorni scorsi, a cura del Forum Salviamo il Paesaggio la prima fase di presentazione, in gran parte delle Regioni italiane, della Proposta di Legge “Norme per l’arresto del consumo di suolo e per il riuso dei suoli urbanizzati"... Leggi tutto