Molti degli spazi condominiali al piano terreno sono utilizzati, specie nelle città, come attività commerciali più che come unità abitative. Queste realtà possono sembrare lontane dalla vita condominiale pur trattanadosi, a tutti gli effetti, di condòmini... Leggi tutto
Il rapporto tra amministratore e condòmini è spesso complicato da gestire, soprattutto se il primo coincide con uno dei condòmini dello stabile. Riguarda questo il analizzato dalla nostra esperta, l’avv. Chiara Magnani, su richiesta di un abbonato.... Leggi tutto
Con l'ordinanza 4193/2017 la Corte di Cassazione si è espressa su una vicenda relativa all’abbattimento di pensiline installate sul terrazzo di un’abitazione: manufatti che secondo il condominio avrebbero leso il decoro architettonico dello stabile... Leggi tutto
Un VIII Congresso nazionale degli Architetti rivolto a tutto il Paese quello che si svolgerà dal 5 al 7 luglio, a Roma, all'Auditorium Parco della Musica. A parlarne in questi termini è Giuseppe Cappochin (nella foto), presidente del Consiglio Nazionale... Leggi tutto
Locandina, contenuti e relatori del primo convegno nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Gestori Immobiliari e Amministratori di Condominio (F.I.G.I.A.C.) che si terrà il prossimo 29 giugno, dalle 14.30 alle 19.30 a Napoli.... Leggi tutto
Uno dei momenti più delicati della vita condominiale si verifica quando l’amministratore uscente deve provvedere al cosiddetto passaggio di consegne trasferendo all'amministratore entrante i documenti inerenti la gestione del condominio.... Leggi tutto
Qualora i danni ad un appartamento in condominio siano generati dalla condensa, e non dalle fessurazioni sulla facciata dello stabile, trattasi di fatto naturale, che si sarebbe verificato anche se il condominio avesse provveduto alla manutenzione... Leggi tutto
Tra le tecnologie per la coibentazione degli edifici una delle meno invasive è l’insufflaggio, che consiste nel “soffiare” un materiale isolante (fiocchi di cellulosa) tra le intercapedini dei muri. La stessa utilizzata da climacell.... Leggi tutto
Prorogato al 20 agosto prossimo il termine per la comunicazione telematica al Fisco dei dati riguardanti i contratti degli affitti brevi conclusi nel 2017. Lo prevede il Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate (che riportiamo integralmente)... Leggi tutto
Una fotografia sull'andamento dei finanziamenti alle famiglie, ivi compresi i mutui per l’acquisto dell’abitazione. È quella scattata dal report dell'Abi, secondo cui, a maggio 2018 l’ammontare dei prestiti erogati è superiore a quello della raccolta... Leggi tutto