.

Summit Confabitare sulle richieste da fare al nuovo Governo

Convocazione straordinaria, domani 23 giugno a Bologna, per i vertici di Confabitare, che si troveranno a partire dalle ore 10 presso l’Hotel Savoia Regency di via del Pilastro 2 per concordare i temi da sottoporre all'attenzione del nuovo Esecutivo... Leggi tutto

Azioni processuali: l’amministratore deve essere autorizzato dall’assemblea

Nel condominio, in materia di azioni processuali, il potere decisionale spetta solo ed esclusivamente all’assemblea, la quale deve deliberare se agire in giudizio, se resistere e se impugnare i provvedimenti in cui il condominio risulta soccombente. ... Leggi tutto

Rilancio dell’immobiliare e dell’edilizia residenziale: accordo tra Abi ed Ance

Gli obiettivi del Protocollo di Intesa tra l’Associazione bancaria italiana e l’Associazione nazionale dei costruttori edili sul credito alle imprese di costruzioni, siglato dal presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, e dal Presidente dell’Ance, Gabriele Buia.... Leggi tutto

Rifiuti elettronici: in aumento la quota di raccolta e di riciclo

Sono quasi 24.500 le tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel corso del 2017: il 6% in più rispetto all’anno precedente, con un tasso di recupero medio di oltre il 96% in peso. Sono questi i principali numeri di Ecolight, contenuti nel Rapporto ... Leggi tutto

Dieci anni di canoni d’affitto: dal crollo alla ripresa

Qual è stato, negli ultimi 10 anni, l’andamento del mercato degli affitti in Italia? È quanto ha indagato il gruppo Tecnocasa: dal calo generalizzato del 2008-2009 alla ripresa dei canoni fatto registrare nel 2016 e nel 2017. ... Leggi tutto

Quale la maggioranza necessaria per l’approvazione del rendiconto?

Qual è la maggioranza necessaria per approvare la delibera relativa al rendiconto di gestione condominiale? È il tema affrontato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 23238/2016, di cui riportiamo un estratto.... Leggi tutto

Condominio: il nuovo obbligo di gestire l’emergenza in caso d’incendio

Il Comitato Tecnico Scientifico per la Prevenzione Incendi dei Vigili del Fuoco ha approvato, il 24 aprile 2018, una proposta di integrazione/aggiornamento al D.M. 246/87. Ne parla l'ing. Elisabetta Scaglia a margine dell'evento di Torino "PREVINTO18"... Leggi tutto

La porta di un appartamento? È un bene esposto alla pubblica fede

Per chi danneggia la porta di un’abitazione in condominio scatta l’aggravante in quanto il bene è da intendersi esposto alla pubblica fede, non avendo rilevanza la potenziale presenza del proprietario all’interno dell’alloggio... Leggi tutto

Privacy e regolamento di condominio protagonisti del convegno Confappi

Si svolgerà oggi, giovedì 21 giugno, a partire dalle 15, presso l’Enterprise Hotel di corso Sempione 91, a Milano, il convegno organizzato da Confappi-Fna avente ad oggetto il regolamento di condominio e la nuova legge sulla privacy... Leggi tutto

Comfort climatico e acustico per l’edilizia residenziale convenzionata

Lo studio 02Arch di Milano è il vincitore del concorso di progettazione House-in-Milanosesto, indetto da Milanosesto per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata. Di seguito i dettagli del concorso e info sul progetto.... Leggi tutto