.

Appc: fascicolo del fabbricato almeno per i condomini più datati

Mauro Simone - consigliere nazionale APPC - spiega perchè sia necessario istituire un programma di verifiche e controlli sugli edifici datati (cd Fascicolo del Fabbricato), mentre su quelli post Anni 80, l'attività di screening sia superflua... Leggi tutto

Qual è la “giusta pena” per il furto di corrente in condominio?

Qual è la giusta pena per il condominio che sottrae l’energia elettrica al condominio per trarne beneficio personale? È questo l'oggetto della sentenza 2344/2018 della Corte di Cassazione, di cui si riporta, di seguito, un ampio estratto.... Leggi tutto

Sì a bonus Iva per i lavori su immobili strumentali in locazione

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 11533 depositata l’11 maggio 2018 si è pronunciata sul tema della detrazione dell’Iva per lavori di ristrutturazione effettuati dall'impresa locataria su immobili strumentali... Leggi tutto

Iaad: Aldo Cibic nuovo Presidente del Dipartimento di Interior Design

Aldo Cibic è il nuovo presidente del Dipartimento di Interior Design dello IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design. L'Università - fondata a Torino nel 1978 - rappresenta uno dei poli dell'alta formazione in Italia e Europa e incubatore di talenti.... Leggi tutto

Il nuovo Governo? Pensi anche alla casa e al condominio

L'editoriale "a caldo" a cura del Direttore di Italia Casa e Quotidiano del Condominio, Gianluca Palladino sull'attuale situazione politica italiana, a poche ore dalla nascita del nuovo Governo guidato da Giuseppe Conte.... Leggi tutto

Contabilizzazione calore: rendere più equa la ripartizione dei costi

Equo riparto delle spese di riscaldamento, maggiore facilità di applicazione e minor onere per le attività di calcolo. Sono le proposte di modifica alla Uni 10200 da parte di Ape Confedilizia Torino, Collegio Geometri Torino, Ance Torino, Fiaip Torino e Agiai ... Leggi tutto

Anche nel condominio minimo, lavori rimborsabili solo se urgenti

Anche nel caso di condominio minimo, cioè di condominio composto da due soli partecipanti, la spesa autonomamente sostenuta da uno di essi è rimborsabile soltanto nel caso in cui abbia i requisiti dell'urgenza. ... Leggi tutto

Domanda mutui: frena il calo e aumenta il canale on line

Le interrogazioni registrate sul Sistema di informazioni creditizie di Crif relative alla richiesta di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane nel mese di aprile 2018 hanno visto un calo molto più contenuto rispetto ai mesi precedenti... Leggi tutto

“Accupoli”: ecco l’edificio antisismico in legno prefabbricato

Accupoli, il centro aggregativo per accogliere eventi e incontri per la collettività, realizzato e donato al comune di Accumoli, grazie alla collaborazione tra Associazione H.E.L.P. 6.5, Politecnico di Torino, Compagnia di San Paolo, Acri e Aniem Piemonte... Leggi tutto

Condominio e abusi edilizi: non conta il tempo, ma l’entità

Il Consiglio di Stato ha ribadito il principio di diritto affermato dall'Adunanza Plenaria (Consiglio di Stato n. 9/2017) secondo cui il decorso del tempo non può incidere sulla doverosità degli atti della pubblica amministrazione volti a perseguire un illecito.... Leggi tutto