.

Riqualificazione energetica dei condomini: Enea presenta “Cappotto Mio”

Martedì 29 maggio, in Lungotevere Thaon di Revel 76, a Roma, Enea ed Eni gas e luce, presentano un evento per promuovere gli interventi di efficienza energetica, il meccanismo dell'ecobonus e il servizio "Cappotto Mio". Scarica il programma!... Leggi tutto

Nuova inchiesta pubblica per la revisione della UNI 10200

Seconda inchiesta pubblica per il progetto di revisione della famosa norma UNI 10200:2015 - elaborata dal CTI - Comitato termotecnico italiano su criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria... Leggi tutto

Condominio: per i grigliati su suolo pubblico si paga il Cosap

Qualora un condominio sostituisca con delle griglie una parte del suolo pubblico creando intercapedini, è tenuto a pagare il Cosap (Canone per l’occupazione permanente di spazi ed aree pubbliche) al Comune in cui è ubicato l’immobile... Leggi tutto

Roma: il nuovo calo dei prezzi spinge ad investire sul mattone

Aumento delle compravendite (+3%) a fronte di un ulteriore calo dei prezzi (-1,4%). È l’andamento del mercato immobiliare a Roma secondo il report diffuso da Tecnocasa, che ha analizzato le principali aree della capitale tra luglio e dicembre 2017... Leggi tutto

Recupero crediti, parte I: l’azione contro il singolo condomino

Soggettività del condominio e diretta imputabilità delle obbligazioni ai singoli condòmini e relative linee interpretative emergenti dalla giurisprudenza più recente. Sono gli ingredienti della prima parte dell'approfondimento a cura dell'Avv. Andrea Marostica.... Leggi tutto

Cna al futuro Governo: “Legge per sostituire gli impianti non a norma”

Riforma del DM 37/08 che preveda un sistema nazionale di verifica degli impianti al servizio degli edifici e la riconsiderazione del sistema di “abilitazione” dei responsabili tecnici. Le prime richieste alla Politica del CNA Installazioni impianti... Leggi tutto

Cause condominiali ai giudici di pace: “Bene lo slittamento al 2025”

Sono stati slittati al 2025 i termini per l’attribuzione di tutte “le cause in materia di condominio”, nonché dei procedimenti di volontaria giurisdizione concernenti la stessa materia, alla competenza del giudice di pace.... Leggi tutto

Modifiche ai parapetti dei balconi: è necessario il litisconsorzio

L'azione di un condomino diretta alla demolizione, al ripristino, o comunque al mutamento dello stato di fatto degli elementi decorativi del balcone di un edificio in condominio va proposta nei confronti di tutti i partecipanti del condominio... Leggi tutto

Acquisto o affitto, il primo ostacolo sono le spese iniziali

Scondo un’analisi del portale Immobiliare.it, la spesa iniziale per l’affitto di un bilocale ammobiliato arriva a 4.700 euro, mentre per l'acquisto la somma di cui disporre è superiore a 64.000 euro. Tutti i dettagli dell'indagine nell'articolo.... Leggi tutto

Installazione di nuova canna fumaria sulla facciata condominiale

L'avvocato Emanuele Bruno chiarisce quali sono gli aspetti normativi e operativi inerenti l'installazione di una canna fumaria ex novo, a partire dalla definizione, per poi analizzare le disposizioni di legge relative e le pronunce dei tribunali civili.... Leggi tutto