.

Condominio: il rapporto di odio e amore con i vicini di casa

La ricerca dell'Osservatorio Sara Assicurazioni mette in luce aspetti positivi e negativi dei rapporti di buon (e cattivo) vicinato. Tra le prime cause di malumore, l'uso delle parti comuni, gli schiamazzi e il volume della televisione, odori molesti, cani e bambini.... Leggi tutto

Registrazione audio su cd-rom di una riunione assembleare

Un condominio ha cercato di dimostrare, mediante la registrazione audio dell’assemblea riversata su cd rom, che per l’approvazione della delibera non vi sia stata alcuna votazione. Ecco come si è espressa la Corte di Cassazione... Leggi tutto

Attestati di prestazione energetica: nuova versione del software Docet

L’Enea, in collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR, ha reso disponibile la nuova versione di DOCET, il software semplificato per la certificazione degli edifici residenziali esistenti destinato a tecnici e operatori del settore edilizio... Leggi tutto

Milano, leader della crescita degli immobili di pregio

Il report di Scenari Immobiliari e Sigest mostra come il mercato delle residenze di pregio (+13,3% delle compravendite) sia stato molto più vivace rispetto al mercato delle “altre abitazioni”, dove le compravendite sono aumentate del 7,7%... Leggi tutto

Ok alla tettoia sui balconi se non pregiudica il decoro del condominio

In materia di decoro architettonico il regolamento di condominio contrattuale può anche imporre limiti più severi di quelli previsti dal codice civile, ma non necessariamente ciò limita le facoltà riconosciute al singolo condomino dalle norme codicistiche... Leggi tutto

Rumori molesti in condominio: chi è in che modo li deve provare?

L'ordinanza 6867 del 20 marzo 2017 dalla Corte di Cassazione mira rispondere, alla domanda alla base delle controversie generate da immissioni sonore moleste: chi, in che modo e con quali mezzi è tenuto a provare l’intensità dei rumori?... Leggi tutto

Casa: mobili, elettrodomestici e caldaie guidano la ripresa degli acquisti

Stando a quanto emerge dall’Osservatorio Findomestic, la parola d’ordine sembra ottimismo. A consolidare la propensione alla spesa è il comparto della casa. In particolare, in crescita risulta quella per elettrodomestici, mobili ed efficienza energetica... Leggi tutto

Edilizia e lavoro: domani convegno nazionale dei giovani dell’Ance

Lavoro: questo è il tema che i Giovani dell’Ance intendono lanciare con la XIX edizione del Convegno Nazionale, in programma domani, venerdì 18 maggio 2018, dalle 14,15 alle 18,30 a Napoli, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale... Leggi tutto

Mutui: le cause della frenata e le prospettive per il 2018

A differenza di quanto riscontrato nel settore delle compravendite immobiliari, sul mercato dei mutui nel corso dell’anno passato si è assistito ad una frenata che ha rallentato il trend di crescita e di ripresa del comparto.... Leggi tutto

Compenso straordinario all’amministratore: a stabilirlo è l’assemblea

Rientra nelle competenze dell’assemblea condominiale anche quella di riconoscere un compenso straordinario all'amministratore, costituendo oggetto di una valutazione esclusivamente riservata all'organo assembleare... Leggi tutto