.

Lite tra due condòmini conviventi: quando scatta la violenza privata

Ad integrare il delitto di violenza privata è, non solo una minaccia verbale o esplicita, ma qualsiasi comportamento idoneo ad incutere timore ed a suscitare la preoccupazione di subire un danno ingiusto. Così si è espressa la Cassazione con la sent. 18098/2018... Leggi tutto

Alac: dal 22 al 26 maggio il corso per revisore in condominio

Programma e obiettivi formativi del corso per amministratori di condominio, organizzato dall’Istituto Filangieri di Frattamaggiore, in collaborazione con ALAC, l'Associazione liberi amministratori di condominio, sezione di Casoria (NA).... Leggi tutto

Abusi edilizi: la nozione di recidiva e quella di comportamento abituale

Il focus dell'avv. Graziotto sulla sentenza n. 4123/2018, secondo la quale la nozione di comportamento abituale - che ricorre quando sono stati commessi almeno altri due illeciti oltre quello in esame - non può essere assimilata a quella della recidiva... Leggi tutto

Anche in condominio è il legno il mattone del futuro

Il legno strutturale in Italia sta recuperando quote di mercato registrando una crescita costante in controtendenza rispetto all’industria delle costruzioni. Lo sostengono i dati del 2° Rapporto case ed edifici in legno 2015... Leggi tutto

Milano: la trasformazione urbanistica trascina al rialzo l’edilizia residenziale

I dati emersi nel corso della presentazione di “Milano over the rainbow”, il Rapporto 2018 sul mercato immobiliare del capoluogo lombardo: i nuovi modelli della città, realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Vittoria Assicurazioni... Leggi tutto

Se le emissioni rumorose della palestra disturbano i condòmini

Come prova del superamento dei limiti di immissioni sonore da parte di un’attività operante in condominio è valida anche la deposizione de relato dell’amministratore di condominio, che faccia riferimento alle plurime lamentele dei condòmini... Leggi tutto

Case popolari, Sunia: l’emergenza abitativa e le (non) risposte della Politica

Affrontare seriamente il problema del disagio abitativo con un piano organico e pluriennale di interventi che abbia l’obiettivo di aumentare l’offerta di alloggi sociali ed in particolare di case popolari. L'appello del presidente del Sunia, Daniele Barbieri... Leggi tutto

Coibentare e raffrescare i condomini grazie al “cappotto verde”

Risparmiare fino 15% in bolletta grazie a piante ed essenze vegetali coltivate su tetti, terrazzi e pareti esterne. Sono alcuni dei risultati del progetto pilota che l’Enea sta portando avanti nel Centro Ricerche Casaccia.... Leggi tutto

Maggio: i corsi di formazione Laic per amministratori di condominio

Un mese di maggio ricco di appuntamenti di formazione dedicati agli amministratori di condominio quello organizzato dall'associazione Laic. Prossima tappa l'11 e il 25 maggio a Bologna. Poi sarà la volta di Firenze.... Leggi tutto

Affitti e condominio: i chiarimenti normativi e giuridici di Confedilizia

Affitti e condominio. Sono le due materie sulle quali verte la rubrica di quesiti con risposte brevi curata periodicamente da Confedilizia. Nell'articolo, alcune domande e i relativi pareri espressi dall'associazione della proprietà immobiliare... Leggi tutto