Molte sono le diatribe in ambito condominiale e le interpretazioni in merito alle medesime problematiche. Di seguito il parere fornito da Raffaele Caratozzolo, dottore commercialista e presidente Acap Brescia su una serie di casi all'ordine del giorno... Leggi tutto
Bonus ristrutturazioni e condominio minimo. Questo l’oggetto di un quesito posto da un contribuente alla rubrica di consulenza di FiscoOggi, l’organo d’informazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Anche per gli immobili in costruzione siti in un Comune diverso da quello di residenza dell’acquirente, il termine dei 18 mesi entro cui effettuare il cambio di residenza decorre dal momento del rogito e non dalla data di fine lavori.... Leggi tutto
La comodità di parcheggiare l’auto, per specifiche persone che accedono al fondo, non può valutarsi come un’utilità inerente al fondo stesso, ma come un vantaggio del tutto personale dei proprietari.... Leggi tutto
Venerdì 4 maggio a Bologna, nuova tappa per il convegno formativo itinerante “Le novità tecniche, normative e fiscali dell’amministrazione condominiale”, organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio dedicato all'amministratore... Leggi tutto
Dire all'amministratore di condominio “te la faremo pagare” e poi augurargli una leucemia non può integrare il reato di minaccia, poiché il discorso attribuito non ha potere sull'insorgenza della malattia. Lo stabilisce la Cassazione.... Leggi tutto
Qualora il proprietario di un appartamento in condominio esegua opere sui propri beni facendo uso anche di beni comuni, è necessario che utilizzi le parti comuni dell’immobile nei limiti consentiti dall’art. 1102 c.c.... Leggi tutto
In occasione dell’Earth Day, svoltosi domenica 22 aprile, il portale Immobiliare.it ha deciso di indagare su quanto sia importante la presenza di un balcone, un giardino o un terrazzo nella ricerca immobiliare... Leggi tutto
Per contestare il rimborso all’amministratore uscente di somme dallo stesso anticipate, incombe sul condominio dimostrare l’eventuale inesistenza del debito. È quanto rimarcato recentemente da un'ordinanza della Corte di Cassazione... Leggi tutto
L'avv. Cusano e la collega Del Giudice esaminano il caso in cui in un’unica assemblea si approvi il rendiconto del supercondominio nel quale rendiconto affluiscono anche spese relative a beni afferenti ai singoli fabbricati che lo compongono... Leggi tutto