Una condomina lascia sul terrazzo i suoi due cani, che abbaiano tutta la notte e disturbano il riposo dei vicini di casa. Secondo la Cassazione, tuttavia, non si tratta di reato penale. Vediamo perché, in quest’estratto della sentenza 16677/2018... Leggi tutto
Con 36,5 milioni di euro la Regione Emilia Romagna vara un bando per finanziare progetti di riqualificazione e rigenerazione promossi dalle amministrazioni pubbliche locali per migliorare la qualità urbana dei centri abitati.... Leggi tutto
Il cane, con le proprie deiezioni, sporca la biancheria del vicino di casa? Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, il padrone che non l’ha impedito non è punibile per danneggiamento, perché il fatto non è previsto dalla legge... Leggi tutto
Una sintesi del vademecum pubblicato da Enea e aggiornato proprio nei giorni scorsi (con particolare riferimento agli aspetti fiscali) con tutto quello che c'è da sapere su ecobonus e detrazioni fiscali... Leggi tutto
Al via i nuovi corsi di formazione professionale per l'amministratore di condominio a cura dell'associazione Ape Torino Confedilizia. Dal 4 maggio al 15 giugno. Scopri gli argomenti e come iscriverti!... Leggi tutto
Lo strumento preferito per non perdere di vista le proprie finanze familiari, usato da oltre 11,2 milioni di persone, è però ancora la cara vecchia agenda cartacea. L'indagine di Facile.it sul monitoraggio delle spese domestiche da parte degli italiani... Leggi tutto
L'Ufficio Studi Tecnocasa ha calcolato l’importo della rata mensile di un mutuo ipotecario prendendo ad esempio diverse tipologie di prezzo dell’immobile, di tasso fisso o variabile e di durata del finanziamento... Leggi tutto
Il giudice investito della domanda di revisione delle tabelle millesimali deve computare i valori di tutte le porzioni, tenendo conto di tutti gli elementi oggettivi (superficie, altezza di piano, luminosità, esposizione) che incidono sul valore effettivo di esse... Leggi tutto
Lo spazio aereo sovrastante un’area appartiene al proprietario dell’area stessa, che, tuttavia, non può escludere attività di terzi quando siano tali da non pregiudicare alcun suo legittimo interesse in relazione alle concrete possibilità di utilizzazione.... Leggi tutto