Il termine per l’adempimento dell’obbligazione per il pagamento del canone per la fornitura di acqua potabile, in assenza di diverse previsioni contrattuali, si presume a favore del debitore... Leggi tutto
Una progressiva stabilizzazione dei prezzi. È questa la previsione per il 2018 con la quale si chiude il report sul mercato immobiliare realizzato da Fiaip, Enea ed I-com... Leggi tutto
La struttura di separazione dei piani: il pavimento, a carico del proprietario soprastante; il soffitto, la volta, il solaio, a carico dei due proprietari; l’intonaco, la tinta, la decorazione del soffitto, a carico del proprietario sottostante... Leggi tutto
Ai fini della configurabilità del reato di getto pericoloso di cose (secchi d’acqua, cartaccia e mozziconi di sigarette sul balcone dei vicini del piano di sotto) è sufficiente che la condotta sia idonea ad offendere, imbrattare o molestare le persone.... Leggi tutto
Fresialluminio.it approfondisce il tema delle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica, e di ristrutturazione edilizia, in particolare quelli utilizzabili anche dal cosiddetto “condominio minimo”... Leggi tutto
In caso di furto di pluviali in rame in un condominio, al valore della refurtiva - per valutare l’applicazione delle attenuanti - va sommato l’esborsoper la ricollocazione delle canaline... Leggi tutto
Bene le compravendite, meno i prezzi: secondo gli agenti immobiliari intervistati da Nomisma, l'inizio di 2018 vede il consolidarsi della ripresa del mattone, avviata già due anni fa.... Leggi tutto
Per la Cassazione, il condomino che, durante un'assemblea condominiale, aveva diffuso uno scritto con il quale affermava che la redazione del consuntivo era falso configura la diffamazione dell'amministratore... Leggi tutto
Secondo un sondaggio effettuato dall’Anammi, l’installazione delle termovalvole, imposta dal Dlgs 141 del 2016, si è rivelata un percorso ad ostacoli. Il risultati e il commento del presidente Bica... Leggi tutto
Le delibere relative alla ripartizione delle spese sono nulle se l'assemblea, esulando dalle proprie attribuzioni, modifica i criteri stabiliti dalla legge. Così si è espresso il Tribunale di Parma... Leggi tutto