.

Comfort, risparmio e rispetto ambientale: i benefici del cappotto termico

Il cappotto termico in edilizia. Un tema al quale Rete Irene ha recentemente dedicato un approfondimento avvalendosi del contributo del professor Giuseppe Gioia, ingegnere e docente a contratto al Politecnico di Milano. Ne rilanciamo l'intervista... Leggi tutto

Casa intelligente: un potenziale ancora tutto da scoprire

Il mercato della casa connessa ha generato un indotto di 380 milioni nel 2018, in crescita del 52% sul 2017. Nell'articolo i risultati della ricerca sulla Smart Home dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano... Leggi tutto

Elettronica di consumo in casa: top e flop tra prodotti e brand

Qual è l’andamento del mercato dell’elettronica di consumo? È quanto ha provato a indagare Idealo, portale internazionale operante nella comparazione prezzi, in occasione del Mobile World Congress 2019 di Barcellona. Ecco i principali risultati... Leggi tutto

Condominio: il furto negli uffici è meno grave di quello in abitazione

Secondo la Cassazione, a meno di casi particolari e di specifiche prove, l’ufficio non può essere assimilato a una privata dimora, per cui i furti tentati ai danni di unità immobiliari adibite ad ufficio all’interno di un condominio sono penalmente meno gravi... Leggi tutto

Gravi difetti di costruzione: quando scatta il termine per la denunzia?

L'anno di tempo per denunciare i gravi difetti di costruzione dai quali è affetto il condominio decorre dalla perizia con cui i condòmini conseguano una sicura conoscenza dei difetti e delle loro cause. Lo precisa l'ordinanza 3674/2019 della Cassazione... Leggi tutto

Ristrutturazioni, efficienza, mobili: aggiornate le guide delle Entrate

“Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, “Bonus mobili ed elettrodomestici” e “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”: tre pratici vademecum la cui versione aggiornata si trovano disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Ingegneria edile e Architettura: tra i laureati prevalgono le donne

I giovani italiani continuano ad apprezzare molto la laurea in ingegneria: il numero di laureati in ingegneria è aumentato nel 2017 del 7% rispetto al 2016. È il dato emerso dal rapporto periodico redatto dal Centro Studi del Consiglio nazionale Ingegneri... Leggi tutto

Abitare, investire, villeggiare: che tipo di casa scelgono gli italiani?

Quale che sia la tipologia di abitazione che si sta cercando, sempre più italiani si affidano al web per trovare il luogo perfetto dove andare a vivere o dove passare con amici e parenti le vacanze estive e invernali. Subito.it analizza i ... Leggi tutto

Condominio citato in giudizio: si può notificare all’amministratore

Nella controversia legale tra un appaltatore e il condominio, la citazione in giudizio può essere notificata alla persona fisica nella sua qualità di amministratore condominiale. È quanto disposto dalla Cassazione con l’ordinanza 3676 del 7 febbraio 2019... Leggi tutto

Una “gestione condominiale” particolare: come far approvare il bilancio?

Un caso un po' particolare è oggetto del quesito posto da un amministratore di condominio alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, la problematica esposta dal lettore e il parere fornito dall'avv. Paolo Ribero... Leggi tutto