"Il sistema delle vendite giudiziali immobiliari: profili istituzionali, economici, sociali". Questo il tema del seminario organizzato da Assoedilizia e Università degli studi di Milano e in programma mercoledì 16, dalle ore 15, alla sede meneghina di Banca d’Italia... Leggi tutto
Il ruolo degli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici e l’iter normativo con i diversi aggiustamenti, in termini percentuali e di durata: li ripercorriamo attraverso il report realizzato dal servizio studi della Camera dei Deputati e dal Cresme... Leggi tutto
Si sta diffondendo sempre più forte la richiesta di alloggi per periodi temporanei limitati, in funzione di esigenze di turismo o per necessità di studio e/o lavoro. Di qui le diverse forme contrattuali nell'analisi a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli... Leggi tutto
Il condominio nasconde spesso diverse insidie e in tale contesto, più che in altri, l’utente-consumatore dovrebbe svolgere approfondite indagini prima di acquistare un immobile. Ecco i consigli del presidente dell'Accademia di Confamministrare... Leggi tutto
L'azione di un condomino diretta alla demolizione, al ripristino, o comunque al mutamento dello stato di fatto degli elementi decorativi del balcone di un edificio in condominio va proposta nei confronti di tutti i partecipanti quali litisconsorti necessari... Leggi tutto
Le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica in caso di errata comunicazione all'ENEA della copia attestato di certificazione o di qualificazione energetica e della scheda degli interventi realizzati. L’interpello di un contribuente e la risposta delle Entrate ... Leggi tutto
Quale peso hanno avuto i bonus fiscali nello stimolare gli investimenti nel comparto delle ristrutturazioni immobiliari? La risposta nel report realizzato dal servizio studi della Camera dei Deputati (Dipartimenti Ambiente e Finanze) e dal Cresme.... Leggi tutto
Se il rendiconto non è composto da registro, riepilogo e nota e i condòmini non risultano perciò informati sulla situazione del condominio (entrate, spese e fondi disponibili), può discenderne l’annullabilità della deliberazione assembleare di approvazione... Leggi tutto
Il sismabonus spetta anche qualora l’edificio colpito dal sisma venga abbattuto e ricostruito - con la medesima volumetria - ma in un’area diversa da quella originaria. Questo l’istanza posta da un contribuente all'Agenzia delle Entrate. Ecco la risposta.... Leggi tutto
Apparecchi a gas per la cottura domestica: La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l’avvio dei lavori per l’elaborazione di un nuovo progetto di prassi di riferimento volto a definire le raccomandazioni per la valutazione di conformità ai requisiti della UNI 11643... Leggi tutto