.

Mutui, tassi mai così bassi. Vantaggiosi anche i finanziamenti al 100%

Un’impennata delle richieste di surroga mentre alcune banche, senza necessità di ricorso al fondo casa, sono tornate ad offrire mutui per il 100% del valore dell’immobile con tassi concorrenziali. Questi i dati principali emersi dall’osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it... Leggi tutto

Il progetto Ri-generation: seconda vita per i grandi elettrodomestici

Con una crescita costante del 30% ogni mese, il progetto Ri-generation, avviato nel 2017 dalla torinese Astelav ha gestito più di 3.000 elettrodomestici, evitando quasi 200 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)... Leggi tutto

Il canto dei galli disturba il riposo dei condòmini: condannato

Perché si configuri la violazione di cui all’articolo 659 del codice penale è sufficiente che i rumori siano idonei ad arrecare disturbo a un gruppo indeterminato di persone, anche se raccolte in un ambito ristretto, come un condominio. L'estratto della sentenza... Leggi tutto

Bonus facciate, Rete Irene: “Bloccherà la riqualificazione energetica in condominio”

Non solo l’ipotesi di incremento di alcune voci d’imposta sulla casa. Anche un altro provvedimento sta facendo discutere e, anzi ha suscitato perfino la dura reazione da parte di alcuni operatori dell’indotto condominiale: si tratta del bonus facciate al 90%... Leggi tutto

Relazioni di acustica in edilizia: che cosa sono e quali dati devono contenere?

Che cos’è la relazione di acustica da presentare in Comune? E quali informazioni deve contenere? È questo l’oggetto di un approfondimento dell'Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico, di cui riportiamo un estratto dei passaggi salienti.... Leggi tutto

Immobili a garanzia di finanziamenti: le ipoteche sfondano quota 100 miliardi

FiscoOggi analizza il Rapporto mutui ipotecari 2019 a cura dell’Osservatorio del mercato immobiliare, secondo i cui dati relativi al 2018, il capitale di debito "estratto" dal patrimonio immobiliare lo scorso anno è tornato sopra 100 miliardi di euro (5,7% del Pil)... Leggi tutto

Mercato della casa: bene le compravendite, ma stavolta aumentano anche i prezzi

Se le compravendite di abitazioni si confermano in aumento, nelle grandi città salgono anche i prezzi delle case (+0,9%). È quanto emerge dai dati Tecnocasa, secondo cui il mattone interessa gli italiani grazie ai valori ormai a livelli minimi e ai bassi ... Leggi tutto

Casa: proprietari e inquilini d’accordo, contro la cedolare secca al 12,5%

Non accenna a placarsi la polemica innescata dall'approvazione del documento programmatico di bilancio. Polemica trasversale che accomuna tanto l'UPPI che il SUNIA. Minimo comune denominatore l'aumento della cedolare secca per gli affitti a canone concordato... Leggi tutto

Appc e Fimaa: “No a nuove imposte sulla casa”

Alle voci delle associazioni preoccupate dall'aumento delle imposte sulla casa si aggiungono quelle di Appc e Fimaa che contestano il ritocco dell'aliquota della cedolare secca e l'incremento delle ipocatastali sulle compravendite tra privati... Leggi tutto

SICURI che le nostre case siano SICURE? A scuola di sicurezza con i tecnici esperti

Le nostre case sono davvero sicure? Come fare per scoprirlo? A chi rivolgersi? Il 20 ottobre porte aperte, a Torino, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri, e a Giaveno (TO), in piazza Molines, per la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica... Leggi tutto