Nell'uso della cosa comune un condomino non deve alterarne la destinazione né impedire agli altri comunisti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. È il principio di diritto rimarcato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 24720 del 3 ottobre 2019... Leggi tutto
Angelo Artale, direttore generale FINCO, ha partecipato nei giorni scorsi all’Audizione della Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni presso la X Commissione della Camera dei Deputati. La sintesi dei lavori... Leggi tutto
Un nuovo impianto sperimentale per produrre biogas in grado di aumentarne resa e contenuto in metano oltre il 70%, riducendo volumi, tempi e costi di produzione rispetto agli impianti “tradizionali”. Lo ha realizzato Enea presso il Centro Ricerche Casaccia... Leggi tutto
Fiaip ha ufficializzato un’importante partnership con Whuis.com, il primo sito italiano che permette di misurare on line l’attendibilità di una persona o un’azienda in modo innovativo, per educare le agenzie a utilizzare i nuovi strumenti tecnologici... Leggi tutto
I criteri di ripartizione delle spese condominiali, stabiliti dall'art. 1123 c.c., possono essere derogati sia nel regolamento condominiale, sia in una deliberazione dell'assemblea che venga approvata all'unanimità, o col consenso di tutti i condòmini... Leggi tutto
Il severo editoriale del direttore di Italia Casa e Quotidiano del Condominio Gianluca Palladino (foto) evidenzia limiti e prospettive della Manovra di Bilancio inviata a Bruxelles, sulla scia delle polemiche innescate dalle sigle della Proprietà Edilizia... Leggi tutto
La polizza assicurativa condominiale è un contratto di assicurazione destinato alla copertura dei danni causati da eventi che possono verificarsi all’interno del condominio, a persone o cose. A parlarne l'avv. Del Buono (Officine Culturali Valore Aggiunto Impresa)... Leggi tutto
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre a Casoria (Napoli) si svolgerà lo stage formativo organizzato dalla locale sede dell’Alac, valido come aggiornamento obbligatorio per amministratori di condominio ai sensi della legge 220/2012 e del Dm 140/2014... Leggi tutto
Per la società di persone che eserciti un’attività limitata alla locazione di immobili di sua proprietà, non finalizzata alla prestazione di servizi in favore di terzi né ad atti di compravendita o costruzione, non sussiste l'obbligo di iscrizione alla gestione commercianti dell'Inps... Leggi tutto
Secondo le proiezioni del gruppo Tecnocasa, nei prossimi mesi il mercato immobiliare registrerà prezzi in aumento nelle grandi città, con una crescita dei valori dall’1% al 3%. Nelle realtà più piccole e intermedie, invece, i prezzi rimarranno invece stabili... Leggi tutto