.

Casa, Sicet Cisl: “Basta consumo di suolo, occorre riqualificare gli alloggi esistenti”

No al consumo di suolo, sì alla rigenerazione urbana. È il messaggio del segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico che ribadisce la necessità ripensare il modello di sviluppo economico e dare un’accelerazione alle politiche di rigenerazione urbana... Leggi tutto

Condominio orizzontale: non basta accostare più unità abitative

Per la Cassazione si considerano case “a schiera” solo quelle sorte con “progetti unitari e soluzioni che sin dall’origine riguardano diversi immobili similari”, tanto da essere considerate, in presenza di determinate condizioni, condominio orizzontale... Leggi tutto

Vendita di un alloggio in condominio e comunicazioni all’amministratore

L'analisi dell'avv. Ribero e il consiglio: al momento della stipula di una compravendita è meglio stabilire chiaramente il soggetto su cui dovranno ricadere le spese condominiali deliberate ed ancora da eseguire (accordo sarà vincolante per le parti ma non per il condominio)... Leggi tutto

Efficienza energetica, Cna ricorre al Tar contro lo sconto in fattura: “È aiuto di stato selettivo”

È stato presentato il ricorso al TAR avanzato da diverse imprese aderenti alla CNA, operanti nel settore della riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici, contro l’Agenzia delle Entrate per ottenere l’annullamento dello sconto in fattura... Leggi tutto

Architetti e termotecnica: un concorso sulla riqualificazione efficiente

Giunto alla sua decima edizione, il Concorso di Idee Viessmann si focalizza su una nuova sfida: “La progettazione integrata: il cohousing del sapere”. Nell'articolo le informazioni utili e i collegamenti per scoprire come partecipare all'edizione 2019... Leggi tutto

Immobiliare a Modena, report Fiaip: “Bene il nuovo, arranca l’usato”

“Il mercato immobiliare registra una doppia velocità a Modena, che mostra segnali di ripresa sul nuovo e che allo stesso tempo fotografa il permanere di maggiori criticità sul recupero dell’usato”. A dichiararlo il presidente Fiaip Modena, Carla Del Vecchio... Leggi tutto

Affitti: tutti i vantaggi di trasmettere i documenti on line

Nell'approfondimento a cura di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate viene spiegato come funziona RLI web e come registrare nuovi contratti d'affitto e versare le imposte dovute: il tutto online. Nella tabella l'andamento delle registrazioni dal 2001 ad oggi... Leggi tutto

Quando l’amministratore “incamera” somme a lui dovute come compenso

Sottrae denaro al condominio senza provare che si tratti, come da lui sostenuto, di un rimborso spese per la sua attività di amministratore. Per questa ragione la Cassazione conferma a carico del professionista la condanna per appropriazione indebita... Leggi tutto

Tentato omicidio: le testimonianza dei condòmini inchiodano il vicino di casa

Le liti in condominio sono estremamente frequenti. Alcune degenerano e rischiano di finire in tragedia. È il caso di quella presa in esame dalla Cassazione con l’ordinanza 37931/2019, nella quale è stata confermata la condanna a carico di un condomino... Leggi tutto

Requisiti acustici passivi degli edifici: che cos’è la relazione di calcolo previsionale

Un approfondimento sui requisiti acustici passivi degli edifici. Lo ha realizzato Anit, ponendo l’accento anche sulle caratteristiche della relazione di calcolo previsionale. Di seguito un estratto delle risposte ad alcuni dei principali quesiti posti dai professionisti... Leggi tutto