.

Condominio legittimato ad agire contro le opere pubbliche potenzialmente dannose

Per la Cassazione il condominio è legittimato a fare causa a Regione Lombardia e Comune di Milano. Ragione del contendere un progetto di sistemazione idraulica per le piene del torrente Seveso, che prevedeva una vasca a non più di 50 metri ... Leggi tutto

Con il climatizzatore acceso, bolletta annua del 28% più cara

Quanto ci è costato e quanto ci costerà l’impiego dei climatizzatori? Secondo le stime di Facile.it, nei consumi di una famiglia di quattro persone, il costo energetico per rinfrescare l’abitazione può far lievitare il peso della bolletta annua anche del 28%... Leggi tutto

Studenti fuori sede: il business dei proprietari immobiliari

L'indagine dell'ufficio studi di Immobiliare.it pone in evidenza l’incremento dei canoni di locazione con cui dovranno confrontarsi gli studenti fuori sede in cerca di una stanza comoda per raggiungere l’università. L'analisi e il commento dell'AD Giordano... Leggi tutto

Contratto d’affitto: è lecito scaricare sul conduttore le tasse sulla casa

È valido l’inciso contrattuale secondo cui il conduttore si fa carico di ogni tassa, imposta e onere relativo ai beni locati, tra cui l’Imposta comunale sugli immobili, esonerando il locatore dagli stessi. L'analisi di FiscoOggi della sentenza della Cassazione... Leggi tutto

Condominio: non serve delibera per installare i contatori acqua

Lo chiarisce il Tribunale di Milano: per installare i contatori per il calcolo dei consumi individuali dell’acqua non è necessaria una delibera, dato che la norma che ne prevede l’introduzione è di natura pubblicistica e prevale sui regolamenti di condominio... Leggi tutto

Condominio: il 7 settembre a Venezia evento formativo Anaci

“Il bene comune”. Questo il titolo del primo step del programma formativo organizzato da Anaci Veneto per l’intero Nordest (ma con una dichiarata valenza nazionale) e in programma sabato 7 settembre a Venezia. Ecco i dettagli e le modalità di iscrizione... Leggi tutto

Fotovoltaico sui tetti dei palazzi e nei fabbricati rurali: via a nuovi incentivi

È stato pubblicato lo scorso 9 agosto nella Gazzetta Ufficiale il DM 4 luglio 2019 (cosiddetto Fer1), che prevede nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW. In vigore il 10 agosto, il GSE ne ha pubblicato il ... Leggi tutto

Immobiliare turistico: ecco le località su cui investire nell’acquisto di una casa

Secondo un report realizzato dal gruppo Tecnocasa, tra le località di mare si sta già notando un aumento della domanda ad uso investimento vista la crescita degli affitti turistici. Ecco alcune tendenze, anche delle principali località montane e lacustri... Leggi tutto

Dove si può e non si può convocare l’assemblea di condominio

La discrezionalità dell’amministrazione nello scegliere la sede in cui svolgere l’assemblea di condominio (qualora non indicata dal regolamento) incontra diversi limiti, anche morali. Questo il principale oggetto di una vicenda giudiziaria che dura da 10 anni... Leggi tutto

Tari, riscaldamento, bollette: arriva la stangata autunnale

Dopo l’esborso per le ferie estive (almeno per chi ha potuto permettersela) gli italiani sono chiamati a fare i conti con quello, meno gradevole che li attende al rientro dalle vacanze: una batosta che Federconsumatori ha stimato in 1.845,19 euro (media)... Leggi tutto