.

Luce e gas: sempre più utenti si rivolgono ai call center per reclamare

Più di 52 milioni. Tante sono state le chiamate indirizzate dagli utenti hai fornitori di luce e gas nel 2018, secondo il monitoraggio effettuato dall’Arera. In generale, però, le telefonate ai call center sono diminuite in favore di servizi web e app ... Leggi tutto

Rilevazione incendi in casa e condominio: ecco la nuova Uni

La nuova edizione della UNI 11224 sulla manutenzione e il controllo iniziale dei sistemi di rivelazione incendi sarà pubblicata il 5 settembre prossimo e poi presentata il 12 settembre, dalle 16,00, a Milano, nella sede UNI di via Sannio 2 (Sala Galileo ... Leggi tutto

Spopola l’home staging, per vendere casa più in fretta e a un prezzo maggiore

Si chiama home staging, ed è la pratica, sempre più diffusa, per accelerare l’affitto e la vendita dell’appartamento. I risultati del sondaggio svolto dall’Associazione nazionale Home Staging Lovers e dall’Associazione professionisti Home Staging Italia... Leggi tutto

Condominio: se vietata dal regolamento, la ristorazione è illegittima

Qualora il regolamento di condominio vieti di svolgere attività di ristorazione, esercitarla è sempre illegittimo. Questo il principio di diritto richiamato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza numero 129/2019, di cui riportiamo un estratto... Leggi tutto

Normativa antincendio: prescrizioni a carico del condominio e dell’amministratore

L'Antincendio è diventata materia di grande attualità in condominio dopo l’entrata in vigore, lo scorso 6 maggio, del DM 25. Il punto della situazione nell'ampio approfondimento pubblicato sul sito di Anaip dal vicepres. vicario Alessandro De Pasquale.... Leggi tutto

Immobili commerciali: sì a cedolare secca se la variazione del canone è pattuita tra le parti

È applicabile il regime della cedolare secca al contratto di locazione di un negozio, pur in presenza di un canone variabile, perché detta variabilità non deriva da una successiva richiesta di aggiornamento, ma è frutto dell’applicazione di clausole contrattuali... Leggi tutto

Rinuncia all’usufrutto di un immobile: ipocatastali proporzionali

L’atto mediante il quale un soggetto rinuncia, senza corrispettivo, all’usufrutto vantato su un bene immobile, rientra nell’ambito di applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni e sconta le imposte ipotecaria e catastale in misura proporzionale... Leggi tutto

Il mercato immobiliare a Genova un anno dopo il crollo del Ponte Morandi

Che fine hanno fatto i mutui delle case inagibili dopo il crollo del Ponte Morandi? Quali ripercussioni sul mercato immobiliare genovese? È quanto hanno indagato Mutui.it e Facile.it in collaborazione con il giornalista economico genovese Canevesio... Leggi tutto

Se l’area adibita a box è privata, le griglie e i tubi condominiali vanno rimossi

Due condòmini proprietari di un'area, inizialmente destinata a box, lamentano la sua occupazione, da parte di griglie e tubazioni condominiali, che chiedono vengano rimosse in quanto illecite. L'estratto dell’ordinanza della Cassazione del 19 agosto 2019... Leggi tutto

Casa e costruzioni: imprese soffocate da tasse, affitti, e rischio di aumento dell’Iva

Continua la moria delle imprese artigiane – tra le prime delle quali, quelle afferenti al settore della casa e dell’edilizia – che secondo un’indagine della Cgia di Mestre hanno fatto registrare altre 6.500 chiusure nei primi 6 mesi del 2019. Ecco cosa ... Leggi tutto