.

Lavori di ristrutturazione nell’alloggio in comodato: spettano le detrazioni fiscali?

Le agevolazioni fiscali sui lavori di ristrutturazione di un appartamento nel quale si abita in regime di comodato. È l’oggetto di un quesito di un contribuente alla rubrica di consulenza di FiscoOggi: l’organo di informazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.... Leggi tutto

Postalizzazione delle bollette: A2A rimborserà i clienti per gli oneri non dovuti

L’Authority per l’energia ha dichiarato ammissibile la proposta di impegni presentata da A2A Energia S.p.a. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato lo scorso novembre per violazioni in materia di fatturazione dei consumi energetici... Leggi tutto

Maggioranze assembleari in condominio: quorum costitutivi e deliberativi

L'avv. Andrea Marostica affronta il tema della deliberazione assembleare in condominio, fornendo un prospetto dei quorum deliberativi, sia in prima sia in seconda convocazione, necessari per l’adozione delle deliberazioni, a seconda delle materie... Leggi tutto

Indici sintetici di affidabilità: nessuna contestazione se il contribuente non modifica i dati

Se il contribuente calcola il suo ISA senza modificare i dati, l’Agenzia non effettuerà alcuna contestazione relativa ai valori delle variabili precalcolate. È uno dei chiarimenti contenuti dalla circolare n. 17/E delle Entrate sull’articolo 9-bis del Dl n. 50/2017... Leggi tutto

Lavori in quota in condominio: prevenzione delle cadute interventi di emergenza

Quando in un cantiere di lavori in quota si verifica un infortunio con conseguenti traumi da caduta è necessario attivare prontamente una serie di azioni di primo soccorso, definite secondo standard prefissati. Le linee guida a cura dell'Inail... Leggi tutto

Demolizione di edifici abbandonati: “A Milano penalizzata la proprietà immobiliare”

Proprietari immobiliari milanesi penalizzati? Sì, secondo il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici, secondo cui alcune delle nuove norme contenute nel Pgt del Comune di Milano, attualmente in fase di controdeduzioni, ne minerebbero i diritti... Leggi tutto

Comunicazione inizio lavori entro tempi “ragionevoli” per non perdere il bonus ristrutturazioni

Per la Cassazione, quando una norma non indica esplicitamente il termine entro cui il contribuente deve attuare l'adempimento necessario ad usufruire del beneficio fiscale, spetta al giudice accertare e fissare detto termine e stabilirne la natura perentoria... Leggi tutto

Contratti di locazione a canone concordato, Assoedilizia: “Ecco perché sono un palliativo”

Secondo Agenzia delle Entrate e Abi nel 2018 sono stati registrati 1.377.000 contratti di locazione residenziale, suddivisi in quattro tipologie. Le più adottate sono il contratto a canone libero e il contratto a canone concordato. Il punto su Milano di Assoedilizia... Leggi tutto

Lavori edili in sicurezza: pubblicata la norma UNI 11751-1

La norma UNI 11751-1 (pubblicata lo scorso mese di luglio) ha lo scopo prioritario di tutelare la sicurezza dando fiducia ad aziende e lavoratori, andando a garantire l’adozione e l'attuazione dei modelli organizzativi e gestionali da parte delle aziende... Leggi tutto

Diagnostica e servizi: ascensori sempre più intelligenti con la partnership tra Schindler e Telefònica

Schindler e Telefónica hanno annunciato una partnership globale per la connettività digitale: così Telefónica diventa partner di Schindler nella fornitura di servizi IoT e connessioni di rete per Schindler Ahead (progetto di digitalizzazione di ascensori e scale mobili)... Leggi tutto