Se in tanti sono già partiti per le vacanze estive, o perlomeno le hanno programmate, sono numerosi coloro i quali attendono qualche occasione last minute o last second. E in questi casi si fa - se possibile - ancora più alto il ... Leggi tutto
Nei giorni scorsi è stato siglato a Udine, presso la Camera di Commercio di Udine e Pordenone, tra Notai, Geometri, Ingegneri e associazioni di Agenti Immobiliari e Consumatori un protocollo di intesa per la redazione di una Relazione Tecnica Integrata diretta a ... Leggi tutto
Come utilizzarli, come mantenerli, come migliorarne la fruibilità da parte degli utenti evitando ogni rischio per la loro sicurezza. Sono gli ascensori in condominio i protagonisti della guida realizzata nelle scorse settimane dall’Unione nazionale consumatori (Unc) in collaborazione con Anacam. Tanti i quesiti cui ... Leggi tutto
L’ostruzione delle condutture condominiali genera una fuoriuscita di acque torbide dal lavandino di uno degli appartamenti provocando – a detta dei proprietari dell’alloggio – danni materiali di per i quali richiedono un risarcimento al condominio; il quale, però, riesce ad evitare la ... Leggi tutto
Anche dal punto di vista fiscale, quello della locazione è sempre un ambito pregno di dubbi, perplessità, controversie. Lo dimostrano alcuni quesiti pervenuti nei giorni scorsi alla rubrica di consulenza di FiscoOggi: l’organo d’informazione delle Entrate. Di seguito le domande dei contribuenti ... Leggi tutto
Come puntualizza la Cassazione con l’ordinanza 7409 del 15 marzo 2019, di cui riportiamo u estratto, nel determinare se a carico di un professionista (nella fattispecie un ingegnere) debba gravare o meno l’Irap, “non ha fondamento la tesi secondo cui i compensi ... Leggi tutto
Efficienza energetica, rispetto ambientale, comfort, inserimento nel contesto sociale. Sono tutti parametri che ormai devono essere presi inevitabilmente in considerazione nella progettazione e nella realizzazione di un edificio. In questo scenario si inserisce la pubblicazione, nei giorni scorsi, della prassi di riferimento ... Leggi tutto
Un’interessante ed attuale fotografia dello stock e del controvalore del patrimonio immobiliare italiano. È disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate la pubblicazione Statistiche catastali, realizzata dall'ufficio Statistiche e Studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare, con la collaborazione ... Leggi tutto
Uno sguardo tutto al femminile sul condominio. un modo originale di analizzare e provare a sciogliere i principali nodi che ancora avvolgono il contesto condominiale. Lunedì 23 settembre, dalle 14,30 alle 18,30, a Milano, presso il Salone Valente di via Freguglia 14 ... Leggi tutto
È una geometra la prima firmataria della proposta di legge presentata già alcuni mesi or sono alla Camera dei Deputati. L’iniziativa dell’On.le Erica Mazzetti è volta a favorire la rigenerazione urbana attraverso disposizioni per il sostegno del settore immobiliare e per la ... Leggi tutto