Stabile, ma certamente non in calo e tanto meno abolita. È la povertà delle famiglie in Italia, così come fotografata dall’Istat, secondo cui, nel 2018, erano oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta. La metà vive in affitto... Leggi tutto
In tema di condominio negli edifici, è nulla la delibera assembleare che addebiti le spese di riscaldamento ai condòmini proprietari di locali non serviti dall’impianto. Inoltre, il condomino può rinunziare all'uso del riscaldamento centralizzato. Lo dice la Cassazione... Leggi tutto
Nel 2018 più di un mutuo su 4 per la seconda casa è stato richiesto da compratori interessati ad acquistare un immobile nelle province di Roma o Milano. È quanto emerge da un’indagine condotta da Facile.it e Mutui.it, esposta nell'articolo di seguito... Leggi tutto
Quando i condòmini non pagano le spese e, addirittura, disertano in massa ogni assemblea, diventa davvero complesso gestire un condominio. Di seguito lo sfogo di un amministratore e il parere dell’avvocato Peracchio, consulente di Uppi Torino... Leggi tutto
I condòmini gettano cibo dalle finestre per sfamare i piccioni. Sul marciapiedi antistante il condominio si crea una patina viscida, sulla quale una passante case e si infortuna. Il condominio viene condannato a risarcire la malcapitata. Lo stabilisce la Cassazione... Leggi tutto
Sono ancora numerosi i dubbi che aleggiano intorno alla fattura elettronica. Alla maggior parte di essi ha fornito risposte la circolare circolare n. 14/2019 dell’Agenzia delle Entrate. Ecco la sintesi di Pier Paolo Del Franco per conto di FiscoOggi... Leggi tutto
A spiegare le varie possibilità e le modalità di accesso ai finanziamenti sono gli specialisti di Italtherm, azienda italiana che opera nella produzione di impianti di riscaldamento e raffrescamento, attraverso il suo responsabile consulenza tecnica l’ing. Fontana... Leggi tutto
Secondo lo studio di Immobiliare.it, dal 2009 ad oggi si è ridotta del 12% la quota di chi cerca una prima casa a Milano e attualmente il 43% delle ricerche inizia mosso da esigenze di sostituzione dell’immobile di proprietà. Ecco cosa è ... Leggi tutto
Gli incentivi dedicati al recupero del patrimonio edilizio erogati sotto la forma della detrazione fiscale, quindi di riduzione dell’imposta sul reddito. Questo il focus dell'ultimo approfondimento dell'Ing. Balsamelli, consulente per Ape Torino Confedilizia... Leggi tutto